News
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra dopo aver appreso la triste notizia della scomparsa della Sig. ra Carla Clemente Caporaloni, nell’unirsi al cordoglio dei familiari la ricorda con profonda gratitudine per la Donazione delle opere d’arte di Dino Caprai
Domenica 5 novembre p.v. si disputerà la 34^ edizione della manifestazione regionale di corsa su strada “Volterra – San Gimignano”, inserita nel calendario FIDAL.
Si rinnova l’appuntamento con VOLTERRA GUSTO, storica manifestazione ormai tappa obbligata per tutti gli appassionati delle eccellenze enogastronomiche della Toscana
Teatro Persio Flacco – Volterra
19 ottobre 2017, ore 21.15
Matinèe per le scuole ore 11.00
Volterra, 5 ottobre 2017 ore 15:30
Centro Studi Santa Maria Maddalena – Via Persio Flacco nr.2
Incontro-dibattito aperto alla cittadinanza organizzato dalla Fondazione Volterra Ricerche ONLUS sul tema della ricerca e della salute
OnLine il terzo Bando che l’impresa sociale Con i Bambini rivolge agli enti del Terzo settore e al mondo della scuola. Scadenza 9 febbraio 2018
Si terrà martedì 26 settembre presso la sede di Con i Bambini, in via del Corso 262 a Roma, la presentazione del libro di Luigi Cancrini “Ascoltare i bambini”.
Venerdì 8 settembre p.v. alle ore 16, presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, avrà luogo la Presentazione del Progetto Esecutivo di Ammodernamento della S.R.68, nel tratto che va dal Km 45 al Km 46 in località San Francesco.
S’inaugura giovedì 21 settembre p.v. alle ore 19 presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena, della Fondazione CRVolterra, la mostra “Dalle gioie degli Etruschi”, dell’artista e designer tedesca Linde Burkhardt, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
A partire da venerdì 7 luglio 2017, per iniziativa diretta della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sarà possibile visitare la Badia Camaldolese. Il monastero rimarrà aperto tutti i fine settimana fino a domenica 24 settembre 2017.
Presentazione dei principali Bandi Rivolti ai giovani dai 18 ai 40 anni
Venerdì 22 settembre 2017, ore 17
VOLTERRA, Sala Melani di Casa Torre Toscano
Volterra A.D. 1398 si immerge ancora una volta in due palcoscenici unici: il centro storico, con gli austeri palazzi e le piazze, e il Parco Archeologico, dominato dalla Fortezza Medicea.
Conferenza stampa di presentazione del progetto, lunedi’ 19 giugno 2017 a Firenze presso la Sede del Consiglio Regionale
Un contest letterario gratuito rivolto ai ragazzi tra i 14 e 18 anni il cui filo conduttore è legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi. Il contest letterario si concluderà il 30 settembre 2017.
Continua il progetto venti>quaranta che OmA dedica alle nuove generazioni dell’artigianato artistico, ai giovani (tra i 20 e 40 anni)
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha approvato gli elenchi delle assegnazioni relativi ai due Bandi Erogativi per l’anno 2017.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con APOT “Associazione Produttori Olivicoli della Toscana”, organizza un convegno sul problema della mosca olearia. Il convegno avrà luogo SABATO 8 APRILE 2017, alle ore 10:00, presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena. La cittadinanza è invitata a partecipare
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra informa che i competenti Organi della Fondazione hanno deliberato di variare le regole relative ai bandi per l’accesso ai contributi prevedendo due diverse modalità per l’anno 2017
Visto il successo ottenuto dal I° Corso per assaggiatori di olio di oliva, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di organizzare, sempre grazie alla collaborazione con APOT “Associazione produttori olivicoli toscani” e con AS.C.O.E “Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine di Oliva”, una SECONDA EDIZIONE DEL CORSO
Con i Bambini: Chiusi i primi due bandi nazionali dedicati alla prima infanzia e all’adolescenza. Poco meni 1200 le proposte pervenute: quasi 400 per la fascia 0-6 anni e circa 800 per il bando adolescenti di età 11-17 anni.