Donazione Guarguaglini

DONAZIONE GUARGUAGLINI - La Collezione

La collezione, raccolta nella Donazione Giuseppe Guarguaglini, voluta dagli eredi dell’artista, presenta un nucleo importante di opere realizzato dallo scultore volterrano nell’arco della sua intera vita. La Donazione è suddivisibile in 3 nuclei principali: il gruppo delle opere scultoree, principalmente in legno, create a partire dagli anni Sessanta fino ai tardi anni Ottanta del Novecento, quando alcune difficoltà di ordine fisico impedirono all’artista di proseguire nella sua ricerca scultorea; il nutrito nucleo dei disegni, studi, dipinti, collage, incisioni e bozzetti realizzati dagli anni Cinquanta del Novecento fino ai primi anni Duemila; un ricco corpus di materiale documentario, costituito principalmente da documentazione fotografica riguardante la produzione di oggetti artigianali realizzata dall’artista negli anni Cinquanta del Novecento e che diventerà premessa fondamentale alla successiva ricerca scultorea.

Nel suo complesso la Donazione presenta quindi una panoramica molto ampia e attenta del lavoro svolto da Guarguaglini nella sua intera carriera. Offre inoltre interessanti spunti di ricerca, testimoniando il complesso lavoro di elaborazione creativa operato dall’artista prima della definizione e realizzazione di un’opera e i variegati e multiformi interessi che ne hanno arricchito la cultura artistica e formale.

Infine è da notare che il corpus delle opere scultoree è estremamente rappresentativo dell’evoluzione artistica e tecnica che ha contraddistinto il personale percorso dell’artista.