Sviluppo Locale
TUTTI AL CINEMA
L’invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
XXIV Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina
VOLTERRA, 22-23-29-30-31 ottobre e 1 novembre
Da Sabato 1 ottobre a domenica 30 ottobre
Con un cartellone ricco di eventi ed iniziative per tutti i gusti
Venerdì 11 settembre alle ore 16.30 al Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena si terrà la presentazione dei risultati della campagna “Qui in Valdicecina la storia ricomincia”, un progetto di web marketing realizzato dal Consorzio Turistico di volterra
Sabato 27 maggio 2017, alle ore 9, a Cortona (AR) presso il Centro Convegni Sant’Agostino, in Via Guelfa 40, avrà luogo la seconda fase dell’evento itinerante “L’Endot-olio”
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con APOT “Associazione Produttori Olivicoli della Toscana”, organizza un convegno sul problema della mosca olearia. Il convegno avrà luogo SABATO 8 APRILE 2017, alle ore 10:00, presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena. La cittadinanza è invitata a partecipare
Visto il successo ottenuto dal I° Corso per assaggiatori di olio di oliva, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di organizzare, sempre grazie alla collaborazione con APOT “Associazione produttori olivicoli toscani” e con AS.C.O.E “Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine di Oliva”, una SECONDA EDIZIONE DEL CORSO
Progetto di Educazione Alimentare e Ambientale della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Progetto per lo sviluppo sostenibile dell’alta e bassa Val di Cecina e della Val di Cornia. La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sempre attenta alle necessità e allo sviluppo del proprio territorio, ha recepito favorevolmente la richiesta di sostegno economico inoltrata dal Comune di Cecina a nome di altri 19 comuni della bassa e alta Val di Cecina e della Val di Cornia.
Il progetto, co-finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, prevede la realizzazione, previa la progettazione, della nuova cartellonistica e di un sistema di orientamento turistico per le risorse storiche artistiche e culturali di Volterra
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra sta valutando quindi il finanziamento di uno studio di fattibilità, subordinato ad una preventiva verifica sulla sostenibilità tecnico/economica del progetto
Al fine di ridurre le problematiche legate all’apporto idrico, in particolare nei mesi estivi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deliberato un contributo finalizzato alla celere realizzazione del progetto esecutivo per l’approvvigionamento idrico della Bassa ed Alta Val di Cecina “Invaso Lago di Puretta”.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha destinato i fondi rivenienti da revoche e rentroiti di delibere pregresse ad una allegra iniziativa definita “Giochi rimessi in gioco”
L’Amministrazione Provinciale di Pisa ha manifestato la volontà di effettuare interventi di ammodernamento della Strada Statale 68, nel tratto Saline di Volterra – Cecina, per un importo di circa 25 miliardi di lire