Dal 7 al 14 ottobre 2023, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra partecipa alla manifestazione diffusa in tutta Italia “è cultura! “, promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e ACRI (Associazione delle Fondazioni e di Casse di Risparmio) con la collaborazione di FEduF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio).
VOLTERRA
Centro Studi Santa Maria Maddalena
12 ottobre 2023 ore 10:00
Il paesaggio mozzafiato della Valdicecina, che i volterrani e i turisti possono ammirare dal punto panoramico dei Ponti – con le sue dolci colline spruzzate di ogni sfumatura dal verde all’ocra seguendo il passaggio delle stagioni – è da troppi anni deturpato da numerose strisce di un bianco accecante snodate lungo i pendii che feriscono l’armonia visiva e purtroppo non solo quella
Sabato 9 settembre p.v. dalle ore 17.00 alle 19.00, nella splendida cornice della Badia Camaldolese, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “BadiARt. Scultura, Pittura, Grafica e Fotografia”.
VENERDI’ 15 SETTEMBRE 2023
VISITE GUIDATE GRATUITE
Durante l’ultimo Cda della Fondazione è stato deliberato un contributo a favore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’ Università di Pisa, per continuare gli scavi della necropoli etrusca delle Colombaie.
La Badia Camaldolese rimarrà aperta tutti i fine settima a partire dal 01 luglio 2023 fino al 1 ottobre 2023
Si è tenuto il 7 giugno presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio Volterra, la presentazione dei lavori svolti dagli alunni dell’Istituto Superiore G.Carducci di Volterra – Indirizzo Scienze Umane, nell’ambito di un progetto PCTO per valorizzare l’ottimo lavoro svolto dalle classi 2/A, 3/A, 4/A, 4/B, 5/A, per la “Giornata delle Scienze Umane 2023”.
BANDI, SERVIZI E CONTRIBUTI
COMUNITA’ ENERGETICHE
Venerdì 23 giugno 2023 ore 16:00
VOLTERRA – Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLE SANTE ATTINIA E GRECINIANA PATRONE DELL’ACCADEMIA DEI SEPOLTI
Venerdì 16 giugno 2023 ore 9:30
VOLTERRA – Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Da mesi l’azienda RSA Santa Chiara è al centro di accese polemiche, un vortice che rischia di travolgere una realtà fondamentale per il territorio della Valdicecina, l’unica azienda pubblica del Comune di Volterra che oltre all’erogazione di servizi sanitari alla persona, crea economia e occupazione diretta e indiretta.
La sanità pubblica arranca e sempre più persone smettono di curarsi, perché le lunghe liste di attesa e le prestazioni arretrate minano la fiducia nei confronti di questo baluardo della collettività, spingendo chi ha bisogno verso strutture private, troppo spesso proibitive dal punto di vista economico
SABATO 1 E DOMENICA 2 APRILE
VOLTERRA IN FESTA CON LA
X MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO
Nel campus volterrano il corso Protecting Cultural Heritage Course per la salvaguardia del patrimonio culturale
È in dirittura d’arrivo il progetto Olivicoltura sociale – O.SO, che partito nel 2021, presenterà i risultati ottenuti in questi due anni nel convegno che si terrà sabato 18 marzo dalle ore 9,30 presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena di Volterra.
La Fondazione CRVolterra informa che è disponibile on line la modulistica per la partecipazione alla manifestazione di interesse “Paesaggi Condivisi 2023”.
la domanda potrà essere presentata entro il 30 aprile 2023
È di due giorni fa la notizia che finalmente il Cinema Centrale Multisala di Volterra sta riemergendo.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra da anni impegna risorse nella profonda convinzione che la presenza di un cinema sia vitale per la formazione culturale dei cittadini
Il 2022 ha visto concludersi con successo la quarta edizione del progetto “Per Aspera ad Astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, in cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra continua a partecipare in qualità di soggetto capofila, e giungere alla sua quinta edizione
A partire del 13 marzo si svolgerà un corso sul Costume storico e uno sulla Modellatura del cuoio.
Scadenza iscrizione Corso sul Costumo storico 8 marzo 2023 ore 15.00
Scadenza iscrizione Corso Modellatura del cuoio 29 marzo 2023 ore 15.00
Grazie al Bando “Paesaggi Condivisi” della Fondazione CRV, il Comune di Montecatini VdC ha potuto ristrutturare due aree a verde