Arte e Cultura
La Badia Camaldolese rimarrà aperta tutti i fine settima a partire dal 01 luglio 2023 fino al 1 ottobre 2023
Il 2022 ha visto concludersi con successo la quarta edizione del progetto “Per Aspera ad Astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, in cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra continua a partecipare in qualità di soggetto capofila, e giungere alla sua quinta edizione
La Badia Camaldolese rimarrà aperta tutti i fine settima a partire dal 25 giugno 2022 fino al 2 ottobre 2022
Lo scavo dell’anfiteatro romano sarà completato grazie al contributo del Ministero della cultura
Al via la rassegna di teatro e musica “P.ARTE DA NOI” della compagnia teatrale Officine Papage di Pomarance, realizzata grazia anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Raccolta di atti del convegno tenutosi a Volterra nel settembre 2017, a cura di Marisa Bonamici ed Elena Sorge
Volterra , 4 – 21 settembre 2021
Centro Studi Santa Maria Maddalena
Via Persio Flacco nr. 2
Dal 16 al 18 ottobre si celebra la festa dei maestri dell’alabastro, la decima edizione del San Luca degli Alabastrai promossa dal Comitato San Luca degli Alabastrai e dal Comune di Volterra, con la direzione artistica del Collettivo Distillerie, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e la partecipazione di molte realtà cittadine. Nel ricco programma musica, incontri, video, letteratura, mostre, cucina, cultura popolare.
In questi giorni sono ripresi gli scavi archeologici dell’anfiteatro di Volterra, un’operazione fortemente voluta e sostenuta lo scorso anno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, che mettendo a disposizione ben 250.000 euro ha sbloccato l’ulteriore contributo di 500.000 euro concesso tra Regione Toscana e Art Bonus.
L’incantevole borgo di Montegemoli Vi aspetta dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
Tante le iniziative in programma
Esposizioni di Presepi in strada e non solo
Montegemoli, Canova, Cerreto e Serra
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deliberato la concessione di un contributo di euro 250.000 (duecentocinquantamila) a disposizione per la Soprintendenza A.B.A.P. di Pisa e Livorno, finalizzato a finanziare un primo lotto di lavori di predisposizione cantiere, scavo e messa in sicurezza dell’Anfiteatro Romano a Volterra.
Centro Studi Santa Maria Maddalena, Via Persio Flacco nr 2 – Volterra
VENERDI’ 26 OTTOBRE 2018 ore 17:30
Moltissime le iniziative che attraversano territori e luoghi della Val di Cecina in modo inusuale, realizzate in spazi poco noti, piccole piazze, chiese minori, percorsi trekking o siti archeologici
LARDERELLO, 4 AGOSTO 2018 ore 17.00
Centrale Geotermica Enel Nuova
La storia di un report che ci inviata a non distogliere lo sguardo.
VOLTERRA, 25 luglio 2018 ore 19.00
Centro Studi Santa Maria Maddalena
Via Persio Flacco nr. 2
VOLTERRA, Casa di Reclusione
23 – 26 luglio 2018
VOLTERRA, Teatro Persio Flacco
29 luglio 2018
VOLTERRA
Piazza dei Priori
Sabato 2 giugno 2018
VOLTERRA
17 MARZO 2018, ore 15:30
Ridotto del Teatro Persio Flacco
La cittadinanza è invitata a partecipare
Eventi e spettacoli in programma presso il Teatro Persio Flacco di Volterra
Teatro Persio Flacco – Volterra
19 ottobre 2017, ore 21.15
Matinèe per le scuole ore 11.00