News
AVVISO PUBBLICO per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR
Presentazione delle domande entro le ore 16:59 del 23 maggio 2022
Evento a cura del Centro Educativo Ambientale Alta Val di Cecina, in collaborazione con Associazione Ultima Frontiera, Gruppo Emergency Volterra e Consorzio Turistico Volterra Val di Cecina
LUNEDì 25 APRILE 2022
10 aprile – 1 novembre 2022
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Piazza San Giovanni – Volterra
Martedì 5 Aprile 2022
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Volterra – Via Persio Flacco, 2
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra annuncia che i termini per la partecipazione alle due manifestazioni di interesse Insieme..con la scuola e Paesaggi condivisi, sono prorogati al15 aprile
Nel mese di MARZO approfitta delle aperture straordinarie del Complesso dell’Anima di Volterra
L’appello della Fondazione CRV per affrontare la drammatica situazione dell’Ucraina
PROROGATA al 15 APRILE 2022 la scadenza per la manifestazione di interesse “INSIEME….con la scuola” e “PAESAGGI CONDIVISI”.
LA FONDAZIONE CRV DICE NO.
Ad oggi nessun riscontro alla sua proposta di collaborazione.
La sanità volterrana è oggetto di una costante attenzione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, come dimostrano i numerosi interventi volti proprio a sostenere e rafforzare la presenza del presidio ospedaliero Santa Maria Maddalena
Lo scavo dell’anfiteatro romano sarà completato grazie al contributo del Ministero della cultura
Il Bando di Cesvot è in collaborazione con la Regione Toscana – Giovanisì e 11 Fondazioni bancarie della Regione tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
La Scuola Materna S. Petrilli chiuderà a fine giugno. Un altro pezzo di Volterra se ne va, e la città rimane orfana di un importante e storico servizio ai cittadini
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra inaugura il 2022 con una novità, e affianca al consueto bando erogativo due manifestazioni di interesse, entrambe strumenti innovativi e sperimentali finalizzati a stimolare e incentivare la realizzazione di progetti a sostegno del proprio territorio
Con l’augurio che il nuovo anno sia di stimolo a una coraggiosa ripresa economica e sociale per tutti i settori lavorativi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra è lieta di presentare il numero unico della rivista “Fondazione&Volterra” edizione 2021.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra si rinnova ancora e affianca all’ormai testato bando erogativo due manifestazioni di interesse, strumenti innovativi e sperimentali finalizzati a stimolare ed incentivare la realizzazione di progetti a sostegno del proprio territorio.
Venerdì 10 dicembre p.v. alle ore 18:00
presso il ridotto del Teatro Persio Flacco di Volterra
In occasione dei cento anni dalla nascita di Mario Lodi, l’impresa sociale Con i Bambini e il Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario di Mario Lodi promuovono l’iniziativa “Se io fossi Cipì”, rivolta ai bambini, ai maestri e agli educatori di tutta Italia, per invitarli a seguire l’esempio di Lodi e a realizzare racconti insieme ai propri alunni.
SCADE IL 30 GENNAIO 2022
Grazie alla Fondazione CRV si è completato il nuovo allestimento del reparto di riabilitazione cardio-circolatoria
Ieri è partito il progetto ‘Riscoprendo i frutti dimenticati’ voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra nell’ottica di favorire iniziative volte al mantenimento delle tradizioni locali, alla tutela della biodiversità e allo sviluppo sostenibile del territorio