Eventi
Sabato 9 settembre p.v. dalle ore 17.00 alle 19.00, nella splendida cornice della Badia Camaldolese, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “BadiARt. Scultura, Pittura, Grafica e Fotografia”.
VENERDI’ 15 SETTEMBRE 2023
VISITE GUIDATE GRATUITE
Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
Corsi di formazione online gratuiti per giovani disoccupati
Progetto DigitHer dedicato alla formazione sulla programmazione per 150 donne da tutta Italia.
Obiettivo permettere un migliore inserimento nel mondo del lavoro.
Si è tenuto il 7 giugno presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio Volterra, la presentazione dei lavori svolti dagli alunni dell’Istituto Superiore G.Carducci di Volterra – Indirizzo Scienze Umane, nell’ambito di un progetto PCTO per valorizzare l’ottimo lavoro svolto dalle classi 2/A, 3/A, 4/A, 4/B, 5/A, per la “Giornata delle Scienze Umane 2023”.
BANDI, SERVIZI E CONTRIBUTI
COMUNITA’ ENERGETICHE
Venerdì 23 giugno 2023 ore 16:00
VOLTERRA – Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLE SANTE ATTINIA E GRECINIANA PATRONE DELL’ACCADEMIA DEI SEPOLTI
Venerdì 16 giugno 2023 ore 9:30
VOLTERRA – Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
VENERDì 9 DICEMBRE 2022
dalle ore 9.00 alle 12.30
evento organizzato da SIAF
Scuola Internazionale di Alta Formazione
Giovedì 8 dicembre 2022, ore 10.00
Teatro Persio Flacco di Volterra
Venerdì 9 dicembre 2022, ore 18.00
Centro Espositivo Santa Maria Maddalena
Piazza San Giovanni, VOLTERRA
Dal 28 ottobre al Museo di Roma in Trastevere
“Stati d’infanzia-Viaggio nel Paese che cresce. Fotografie di Riccardo Venturi”
Il dipinto ha lasciato il Centro Espositivo Santa Maria Maddalena di Volterra alla volta di Terni, dove sarà tra i protagonisti, dal 27 ottobre 2022 fino all’8 gennaio 2023, della prestigiosa mostra “Dramma e passione. Da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi” allestita nel Palazzo Montani Leoni della città umbra
1 Ottobre 2022 alle ore 10:00 presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena
Convegno e visita agli scavi
Sabato 1 ottobre alle ore 10.00, presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena di Volterra, sarà un’occasione unica per conoscere i segreti dell’ ”Anfiteatro che non c’era” rivelati dalle ultime campagne di scavo.
Lunedi 20 giugno 2022 alle ore 17.30, presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Domenica 19 giugno 2022 alle ore 18:30
Fonti San Felice – Volterra
L’evento, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dalla Parrocchia della Cattedrale di Volterra con l’organizzazione di Opera Laboratori, sarà a ingresso libero
AVVISO PUBBLICO per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR
Presentazione delle domande entro le ore 16:59 del 23 maggio 2022
Evento a cura del Centro Educativo Ambientale Alta Val di Cecina, in collaborazione con Associazione Ultima Frontiera, Gruppo Emergency Volterra e Consorzio Turistico Volterra Val di Cecina
LUNEDì 25 APRILE 2022