Bando erogativo e Manifestazioni di interesse
ELENCO PRATICHE ACCOLTE
Il Bando di Cesvot è in collaborazione con la Regione Toscana – Giovanisì e 11 Fondazioni bancarie della Regione tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
La Scuola Materna S. Petrilli chiuderà a fine giugno. Un altro pezzo di Volterra se ne va, e la città rimane orfana di un importante e storico servizio ai cittadini
Il Distretto Rurale della Val di Cecina intende aderire al nuovo bando per i contratti di filiera e di distretto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di prossima uscita, che sarà cofinanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
INVIARE LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ENTRO IL 20/11/2021
AL VIA UNA BORSA DI STUDIO FINANZIATA DALLA FONDAZIONE CRV
Gli interessati possono mandare la propria candidatura entro il 15 ottobre 2021
Successo per il progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per favorire la socializzazione tra gli studenti prima del rientro a scuola.
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito della quarta edizione del progetto Per Aspera ad Astra.
La masterclass, che si svolgerà dal 23 luglio all’1 agosto 2021, è gratuita ed è aperta ad un numero massimo di 25 partecipanti.
Un nuovo ciclo di webinar gratuiti sui principali social network e le tendenze del momento organizzato da Fondazione ISI
Bando per Interventi Sociali 2021
ELENCO PRATICHE ACCOLTE
Webinar gratuito venerdì 28 maggio alle ore 11.00
L’evento gratuito rientra nel ciclo di incontri #BuISIness
I risultati saranno presentati lunedì 29 marzo alle 10.15 in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito di Con i Bambini.
20 MILIONI DI EURO PER FAVORIRE LA COSTRUZIONE E IL POTENZIAMENTO DI ALLEANZE EDUCATIVE NEI TERRITORI, EFFICACI E SOSTENIBILI.
Le proposte devono essere presentate esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros , raggiungibile da www.conibambini.org, entro il 30 aprile 2021.
Una tecnologia all’avanguardia ‘sotto utilizzata’ che, se potenziata nelle sue molteplici prestazioni, renderebbe “l’ospedale di Volterra più attrattivo e funzionale”. Il riferimento è alla camera operatoria in 3D ‘O-Arm Navigation’, strumento per la chirurgia vertebrale navigata assistita presente al Santa Maria Maddalena dal 2013, quando venne acquistato da Cassa di Risparmio di Volterra SpA e Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
Presentazione pubblica del murales di NICO LOPEZ BRUCHI facciata del plesso scolastico E. Fermi/via Roma – Castelnuovo Val di Cecina (PI)
Sabato 27 giugno ore 11.00 presentazione alla cittadinanza
Risulta che ad oggi l’Agenzia delle Entrate di Volterra sia chiusa, l’emergenza coronavirus ha recato gravi disservizi degli uffici pubblici che in gran parte dei casi permangono, dando luogo a situazioni spiacevoli per i cittadini.
Con una recente delibera la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra mette a disposizione dei medici e rianimatori dell’Ospedale S.Maria Maddalena di Volterra un laringoscopio portatile
Un patrimonio già ricco che, attraverso lo strumento del distretto rurale, verrà messo a frutto con una visione unitaria, in grado di creare nuove economie e posti di lavoro
Domenica 8 settembre p.v. alle ore 16, nella splendida cornice del Chiostro della Badia Camaldolese, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “BadiARt. Scultura, Pittura, Grafica, Fotografia, Musica e Poesia”.
La premiazione si è tenuta martedì 9 aprile alle 19:30 presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
I team premiati sono 9, tra cui gli studenti dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra.
INAUGURAZIONE 20 APRILE 2019 ore 18
La mostra dell’artista Löpez è la sua prima grande retrospettiva sul lavoro degli ultimi anni: arte urbana, video, fotografia e installazioni destinate a far discutere