Dal 7 al 14 ottobre 2023, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra partecipa alla manifestazione diffusa in tutta Italia “è cultura! “, promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e ACRI (Associazione delle Fondazioni e di Casse di Risparmio) con la collaborazione di FEduF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio).
VOLTERRA
Centro Studi Santa Maria Maddalena
12 ottobre 2023 ore 10:00
Il paesaggio mozzafiato della Valdicecina, che i volterrani e i turisti possono ammirare dal punto panoramico dei Ponti – con le sue dolci colline spruzzate di ogni sfumatura dal verde all’ocra seguendo il passaggio delle stagioni – è da troppi anni deturpato da numerose strisce di un bianco accecante snodate lungo i pendii che feriscono l’armonia visiva e purtroppo non solo quella
Sabato 9 settembre p.v. dalle ore 17.00 alle 19.00, nella splendida cornice della Badia Camaldolese, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “BadiARt. Scultura, Pittura, Grafica e Fotografia”.
VENERDI’ 15 SETTEMBRE 2023
VISITE GUIDATE GRATUITE
La Badia Camaldolese rimarrà aperta tutti i fine settima a partire dal 01 luglio 2023 fino al 1 ottobre 2023
Manifestazioni di interesse 2023
ELENCO PRATICHE ACCOLTE
Il dipinto ha lasciato il Centro Espositivo Santa Maria Maddalena di Volterra alla volta di Terni, dove sarà tra i protagonisti, dal 27 ottobre 2022 fino all’8 gennaio 2023, della prestigiosa mostra “Dramma e passione. Da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi” allestita nel Palazzo Montani Leoni della città umbra
Lunedi 24 ottobre alle ore 10.30 presso l’Azienda Agricola Banti Ruffo di Peccioli si terrà una giornata informativa sul progetto di “Olivicoltura Sociale”
Con la donazione del Biometro Ottico Computerizzato da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra riprendono a pieno regime gli interventi chirurgici alla cataratta presso l’Ospedale Santa Maria Maddalena
TUTTI AL CINEMA
L’invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Negli ultimi giorni due notizie hanno portato al centro dell’attenzione la sanità della Valdicecina: l’assegnazione di una nuova TAC (Tomografia assiale computerizzata) all’Ospedale di Volterra e il ripristino dell’ambulatorio di pediatria
Continua l’impegno di SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) al fianco delle scuole, frutto di un’attenzione costante verso percorsi di crescita educativa, culturale e sociale.
In partenza nel mese di luglio due webinar gratuiti per approfondire strumenti e tecniche di digital marketing e social media marketing
Venerdì 22 luglio a partire dalle ore 21:30 nella Piazza San Giovanni a Volterra, nell’ambito della mostra I Tesori dell’Alabastro, di Nico Löpez Bruchi con la cura di Nicolas Ballario, Anima di Volterra propone DIPADREINFIGLIO – DIPADREINFIGLIO – DIPADREINFIGLIO, uno spettacolo performance di Francesca Sarteanesi e Rebecca Ihle
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Piazza San Giovanni – Volterra
Inaugurazione della mostra: venerdì 8 luglio 2022 – ore 18,30
Donato un Biometro Ottico computerizzato all’Ospedale Santa Maria Maddalena
La Badia Camaldolese rimarrà aperta tutti i fine settima a partire dal 25 giugno 2022 fino al 2 ottobre 2022
Con internet veloce la scuola internazionale è più connessa e produttiva
Lunedi 20 giugno 2022 alle ore 17.30, presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra