Istruzione
Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
Corsi di formazione online gratuiti per giovani disoccupati
Progetto DigitHer dedicato alla formazione sulla programmazione per 150 donne da tutta Italia.
Obiettivo permettere un migliore inserimento nel mondo del lavoro.
Pubblicati due nuovi Bandi, “In progresso” e “Prospettive”, dedicati ai lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità causa automazione e innovazione tecnologica e alle persone disoccupate e inattive
Distribuiti circa 13 milioni di euro per i bandi Futura e Onlife.
Saranno quasi 5 mila le persone che potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione sulle competenze digitali, per migliorare o trovare lavoro
Lo scorso giovedì 23 marzo si è svolta la cerimonia conclusiva del PROGETTO EUROPEO ERASMUS + presso la Sala del Maggior Consiglio in Palazzo dei Priori a Volterra.
È in dirittura d’arrivo il progetto Olivicoltura sociale – O.SO, che partito nel 2021, presenterà i risultati ottenuti in questi due anni nel convegno che si terrà sabato 18 marzo dalle ore 9,30 presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena di Volterra.
Il 26 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgerà il primo webinar nel quale verranno illustrate agli operatori le modalità di partecipazione ai bandi Futura e Onlife e l’accesso alla piattaforma Ready per presentare un progetto.
Giovedì 13 ottobre p.v., dalle 10 alle 11 in diretta streaming su fondorepubblicadigitale.it, si svolgerà l’evento di presentazione – Conferenza stampa del Fondo per la Repubblica Digitale: il nuovo grande partenariato Pubblico-Privato
Previsti 350 milioni di euro in 5 anni dalle Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di accompagnamento della Transazione Digitale.
Ieri è partito il progetto ‘Riscoprendo i frutti dimenticati’ voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra nell’ottica di favorire iniziative volte al mantenimento delle tradizioni locali, alla tutela della biodiversità e allo sviluppo sostenibile del territorio
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 10:00
L’EVENTO SARA’ TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING
È in partenza un nuovo progetto voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che vede al centro l’agricoltura sociale
Presentazione pubblica del murales di NICO LOPEZ BRUCHI facciata del plesso scolastico E. Fermi/via Roma – Castelnuovo Val di Cecina (PI)
Sabato 27 giugno ore 11.00 presentazione alla cittadinanza
La Scuola Internazionale di Alta Formazione inaugura la propria piattaforma di formazione a distanza SIAFONLINEDUCATION.it, che consentirà di sviluppare servizi personalizzati in risposta ai fabbisogni che questa emergenza COVID-19 ha reso sempre più impellenti
Novità in casa Siaf. La Scuola Internazionale di Alta Formazione che recentemente per effetto della legge Madia è diventata al 100% della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, rientra nella mission della nuova dirigenza, volta alla valorizzazione di realtà operanti sul territorio volterrano.
Un patrimonio già ricco che, attraverso lo strumento del distretto rurale, verrà messo a frutto con una visione unitaria, in grado di creare nuove economie e posti di lavoro
Martedì 27 novembre 2018 ore 10:00
SPAZIO VOLTERRA, Via Persio Flacco nr. 2 – VOLTERRA
Si è conclusa la prima annualità del progetto triennale “To eat or not to eat”, realizzato dall’Istituto Comprensivo di Volterra grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.