Istruzione
Ieri è partito il progetto ‘Riscoprendo i frutti dimenticati’ voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra nell’ottica di favorire iniziative volte al mantenimento delle tradizioni locali, alla tutela della biodiversità e allo sviluppo sostenibile del territorio
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 10:00
L’EVENTO SARA’ TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING
È in partenza un nuovo progetto voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che vede al centro l’agricoltura sociale
Presentazione pubblica del murales di NICO LOPEZ BRUCHI facciata del plesso scolastico E. Fermi/via Roma – Castelnuovo Val di Cecina (PI)
Sabato 27 giugno ore 11.00 presentazione alla cittadinanza
La Scuola Internazionale di Alta Formazione inaugura la propria piattaforma di formazione a distanza SIAFONLINEDUCATION.it, che consentirà di sviluppare servizi personalizzati in risposta ai fabbisogni che questa emergenza COVID-19 ha reso sempre più impellenti
Novità in casa Siaf. La Scuola Internazionale di Alta Formazione che recentemente per effetto della legge Madia è diventata al 100% della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, rientra nella mission della nuova dirigenza, volta alla valorizzazione di realtà operanti sul territorio volterrano.
Un patrimonio già ricco che, attraverso lo strumento del distretto rurale, verrà messo a frutto con una visione unitaria, in grado di creare nuove economie e posti di lavoro
Martedì 27 novembre 2018 ore 10:00
SPAZIO VOLTERRA, Via Persio Flacco nr. 2 – VOLTERRA
Si è conclusa la prima annualità del progetto triennale “To eat or not to eat”, realizzato dall’Istituto Comprensivo di Volterra grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che da sempre sostiene, con interventi diretti e indiretti, l’offerta formativa del Polo scolastico di Volterra, ha subito aderito in sinergia con la Cassa di Risparmio di Volterra SpA, alla proposta del Comune di Volterra per il rafforzamento dei collegamenti via autobus tra Lari, Casciana Terme e Volterra.
La Fondazione ha interamente finanziato la richiesta presentata dal Comune di Guardistallo per la realizzazione di una mensa presso la Scuola Primaria di Guardistallo, facente parte dell’Istituto I. O. Griselli di Montescudaio
Con questa serie d’interventi, i bambini dello spazio gioco hanno a disposizione un percorso di movimento per favorire un corretto sviluppo psicomotorio
La Fondazione ha stanziato per questo progetto un importante contributo a valere sugli anni 2015 e 2016
Il corso, in accordo con gli organi periferici dei MiBAC, ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze teoriche e pratiche ai tecnici laureati
Sarà organizzato presso il campus SIAF (in Volterra), una struttura unica nel suo genere in Italia