Progetti finanziati

PROGETTI DI TERZI

  • Tutto
  • agricoltura di qualità
  • Arte e Cultura
  • Arte e Cultura
  • Bandi Erogativi e Assegnazioni
  • Centro Congressi
  • Centro Espositivo
  • Eventi
  • Istruzione
  • News
  • Sanità
  • Sanità
  • Sicurezza Alimentare e Agricoltura di qualità
  • Sviluppo Locale
  • Sviluppo Locale
olivas-2706846_1280

CONVEGNO FINALE – OLIVICOLTURA SOCIALE

È in dirittura d’arrivo il progetto Olivicoltura sociale – O.SO, che partito nel 2021, presenterà i risultati ottenuti in questi due anni nel convegno che si terrà sabato 18 marzo dalle ore 9,30 presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena di Volterra.

Foto Carte Blanche

Per Aspera ad Astra – quando la bellezza può salvare il mondo

Il 2022 ha visto concludersi con successo la quarta edizione del progetto “Per Aspera ad Astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, in cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra continua a partecipare in qualità di soggetto capofila, e giungere alla sua quinta edizione

AREA PIC NIC POZZO ALFREDO 1

Grazie alla Fondazione CRV ristrutturate due aree verdi a Montecatini Val di Cecina e Ponteginori

Grazie al Bando “Paesaggi Condivisi” della Fondazione CRV, il Comune di Montecatini VdC ha potuto ristrutturare due aree a verde

Friends using their smart phones in the city.

SIETE PRESENTE: Con i giovani per ripartire. Bando 2023

515 mila euro per valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni
Scadenza 7 marzo 2023 ore 13.00

olivas-2706846_1280

GIORNATA INFORMATIVA PROGETTO OLIVICOLTURA SOCIALE

Lunedi 24 ottobre alle ore 10.30 presso l’Azienda Agricola Banti Ruffo di Peccioli si terrà una giornata informativa sul progetto di “Olivicoltura Sociale”

Foto consegna biometro - Volterra (002)

DOPO MESI RIPRISTINATA LA PREOSPEDALIZZAZIONE PER L’INTERVENTO ALLA CATARATTA ALL’OSPEDALE DI VOLTERRA. Grazie al Biometro Ottico Computerizzato donato dalla Fondazione CRV

Con la donazione del Biometro Ottico Computerizzato da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra riprendono a pieno regime gli interventi chirurgici alla cataratta presso l’Ospedale Santa Maria Maddalena

LOGO_FRD

AL VIA IL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE. On line i primi due bandi: 13 milioni di euro per donne e NEET

Il 26 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgerà il primo webinar nel quale verranno illustrate agli operatori le modalità di partecipazione ai bandi Futura e Onlife e l’accesso alla piattaforma Ready per presentare un progetto.

immagine Volterra gusto

VolterraGusto 2022

XXIV Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina
VOLTERRA, 22-23-29-30-31 ottobre e 1 novembre

IMM conferenza stampa FRD

AL VIA IL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE. Conferenza stampa di presentazione dei primi due bandi dedicati a giovani donne e NEET

Giovedì 13 ottobre p.v., dalle 10 alle 11 in diretta streaming su fondorepubblicadigitale.it, si svolgerà l’evento di presentazione – Conferenza stampa del Fondo per la Repubblica Digitale: il nuovo grande partenariato Pubblico-Privato

festa sale immagine

Ritorna a Saline di Volterra la storica “FESTA DEL PAESE”

Da Sabato 1 ottobre a domenica 30 ottobre
Con un cartellone ricco di eventi ed iniziative per tutti i gusti

LOGO_FRD

NASCE IL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

Previsti 350 milioni di euro in 5 anni dalle Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di accompagnamento della Transazione Digitale.

immagine DIPADREINFIGLIO

DIPADREINFIGLIO. Spettacolo Performance

Venerdì 22 luglio a partire dalle ore 21:30 nella Piazza San Giovanni a Volterra, nell’ambito della mostra I Tesori dell’Alabastro, di Nico Löpez Bruchi con la cura di Nicolas Ballario, Anima di Volterra propone DIPADREINFIGLIO – DIPADREINFIGLIO – DIPADREINFIGLIO, uno spettacolo performance di Francesca Sarteanesi e Rebecca Ihle

banner-mino-trafeli-2022-fondazione-immagine-sito-2

Mino Trafeli: gli studi, la grafica, la scultura

Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Piazza San Giovanni – Volterra
Inaugurazione della mostra: venerdì 8 luglio 2022 – ore 18,30

290516597_376343514603737_2625288847013464845_n-1

LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA SOSTIENE LA SANITÀ DEL TERRITORIO

Donato un Biometro Ottico computerizzato all’Ospedale Santa Maria Maddalena

LUK_8795

BADIA CAMALDOLESE. Apertura 2022

La Badia Camaldolese rimarrà aperta tutti i fine settima a partire dal 25 giugno 2022 fino al 2 ottobre 2022

immagine articolo cavaliere.jpg

“VASI DI VENTO DIVISI” Evento off del progetto I Tesori dell’Alabastro

Domenica 19 giugno 2022 alle ore 18:30
Fonti San Felice – Volterra
L’evento, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dalla Parrocchia della Cattedrale di Volterra con l’organizzazione di Opera Laboratori, sarà a ingresso libero

i tesori dell'alabastro

Mostra “I TESORI DELL’ALABASTRO – Never say die”

PROROGATA AL 31 MARZO 2023
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Piazza San Giovanni – Volterra

foto Luca Socchi

LA VISIONE DELLA FONDAZIONE CRV DIVENTA REALTÀ

Lo scavo dell’anfiteatro romano sarà completato grazie al contributo del Ministero della cultura

IMMAGINE OSPEDALE

Un sistema di telemetrie con centrale di monitoraggio per l’Auxilium Vitae

Grazie alla Fondazione CRV si è completato il nuovo allestimento del reparto di riabilitazione cardio-circolatoria

susino

RISCOPRENDO I FRUTTI DIMENTICATI – Un progetto sostenibile, didattico e solidale

Ieri è partito il progetto ‘Riscoprendo i frutti dimenticati’ voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra nell’ottica di favorire iniziative volte al mantenimento delle tradizioni locali, alla tutela della biodiversità e allo sviluppo sostenibile del territorio

ARCHIVIO

Accedi alla ricerca filtrata per categoria e per anno di tutti gli articoli precedenti