Progetti finanziati

PROGETTI DI TERZI

  • Tutto
  • agricoltura di qualità
  • Arte e Cultura
  • Bandi Erogativi e Assegnazioni
  • Centro Congressi
  • Centro Espositivo
  • Eventi
  • Istruzione
  • News
  • Ricerca scientifica e tecnologica
  • Sanità
  • Sicurezza Alimentare e Agricoltura di qualità
  • Sviluppo Locale
  • Volontariato
DIGITAL WOMEN.jpg

Fondo per la Repubblica Digitale. Al via il progetto “DIGITAL WOMEN” rivolto a 100 donne residenti in Toscana

Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

immagine consulta

Fondazioni toscane Insieme per l’Emilia-Romagna

La Consulta delle Fondazioni Toscane, riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato un contributo straordinario pari a 250 mila euro in favore del territorio e delle popolazioni dell’Emilia-Romagna duramente colpite dall’alluvione durante il mese maggio

imm visite guidate.jpg

Visite guidate esposizione “I TESORI DELL’ALABASTRO. NEVER SAY DIE”

A seguito della riapertura del rinnovato progetto espositivo I TESORI DELL’ALABASTRO
visite guidate gratuite, tenute dall’ideatore della mostra Nico Löpez Bruchi

courtesy_Fondo_per_la_Repubblica_Digitale_impresa_Sociale1

Fondo per la Repubblica Digitale. Al via il progetto “ITac@ – In viaggio verso il futuro”

Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

immagine ready for it and Digichamps

Fondo per la Repubblica Digitale. NUOVI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI “Ready For It” e “Digichamps”

Corsi di formazione online gratuiti per giovani disoccupati

foto scavi colombaie

IN PARTENZA UNA NUOVA CAMPAGNA DI SCAVO

Durante l’ultimo Cda della Fondazione è stato deliberato un contributo a favore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’ Università di Pisa, per continuare gli scavi della necropoli etrusca delle Colombaie.

LUK_8795

BADIA CAMALDOLESE. Apertura 2023

La Badia Camaldolese rimarrà aperta tutti i fine settima a partire dal 01 luglio 2023 fino al 1 ottobre 2023

immagine Digither

Fondo per la Repubblica Digitale. Corsi di formazione online gratuiti per 150 donne

Progetto DigitHer dedicato alla formazione sulla programmazione per 150 donne da tutta Italia.
Obiettivo permettere un migliore inserimento nel mondo del lavoro.

LOGO_FRD

Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due nuovi bandi

Pubblicati due nuovi Bandi, “In progresso” e “Prospettive”, dedicati ai lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità causa automazione e innovazione tecnologica e alle persone disoccupate e inattive

Torre di pisa in alabastro (002)

I TESORI DELL’ALABASTRO. NEVER SAY DIE

VOLTERRA, 1 aprile 2023 / 06 gennaio 2024
Nuove opere in esposizione, nuovi “tesori” da scoprire grazie all’allestimento di un’aggiuntiva estensione espositiva.
Un’avventura per tutte le età, adatta anche alle famiglie.

IMM FESTA FINALE SOGNI E BISOGNI

“La Festa dei Sogni” Sabato 1 aprile 2023

VOLTERRA, Piazza dei Priori
dalle ore 17.00 alle 02.00

foto_singola_card_esitibandi_futuraonlife

Fondo per la Repubblica Digitale: sono 23 i primi progetti sostenuti

Distribuiti circa 13 milioni di euro per i bandi Futura e Onlife.
Saranno quasi 5 mila le persone che potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione sulle competenze digitali, per migliorare o trovare lavoro

immagine progetto erasmus

“PROGETTO ERASMUS +” CERIMONIA CONCLUSIVA

Lo scorso giovedì 23 marzo si è svolta la cerimonia conclusiva del PROGETTO EUROPEO ERASMUS + presso la Sala del Maggior Consiglio in Palazzo dei Priori a Volterra.

olivas-2706846_1280

CONVEGNO FINALE – OLIVICOLTURA SOCIALE

È in dirittura d’arrivo il progetto Olivicoltura sociale – O.SO, che partito nel 2021, presenterà i risultati ottenuti in questi due anni nel convegno che si terrà sabato 18 marzo dalle ore 9,30 presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena di Volterra.

Foto Carte Blanche

Per Aspera ad Astra – quando la bellezza può salvare il mondo

Il 2022 ha visto concludersi con successo la quarta edizione del progetto “Per Aspera ad Astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, in cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra continua a partecipare in qualità di soggetto capofila, e giungere alla sua quinta edizione

AREA PIC NIC POZZO ALFREDO 1

Grazie alla Fondazione CRV ristrutturate due aree verdi a Montecatini Val di Cecina e Ponteginori

Grazie al Bando “Paesaggi Condivisi” della Fondazione CRV, il Comune di Montecatini VdC ha potuto ristrutturare due aree a verde

Friends using their smart phones in the city.

SIETE PRESENTE: Con i giovani per ripartire. Bando 2023

515 mila euro per valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni
Scadenza 7 marzo 2023 ore 13.00

olivas-2706846_1280

GIORNATA INFORMATIVA PROGETTO OLIVICOLTURA SOCIALE

Lunedi 24 ottobre alle ore 10.30 presso l’Azienda Agricola Banti Ruffo di Peccioli si terrà una giornata informativa sul progetto di “Olivicoltura Sociale”

Foto consegna biometro - Volterra (002)

DOPO MESI RIPRISTINATA LA PREOSPEDALIZZAZIONE PER L’INTERVENTO ALLA CATARATTA ALL’OSPEDALE DI VOLTERRA. Grazie al Biometro Ottico Computerizzato donato dalla Fondazione CRV

Con la donazione del Biometro Ottico Computerizzato da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra riprendono a pieno regime gli interventi chirurgici alla cataratta presso l’Ospedale Santa Maria Maddalena

LOGO_FRD

AL VIA IL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE. On line i primi due bandi: 13 milioni di euro per donne e NEET

Il 26 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgerà il primo webinar nel quale verranno illustrate agli operatori le modalità di partecipazione ai bandi Futura e Onlife e l’accesso alla piattaforma Ready per presentare un progetto.

ARCHIVIO

Accedi alla ricerca filtrata per categoria e per anno di tutti gli articoli precedenti