Ancora una stagione di successi quella siglata Anima di Volterra, il progetto ideato e voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, dalla Parrocchia della Basilica della Cattedrale di Santa Maria Assunta e gestito da Opera Laboratori
Nuovo orario di apertura ANIMA di VOLTERRA – PROROGATO PER TUTTO SETTEMBRE
dal 1 giugno al 30 settembre 2023
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
INAUGURAZIONE
Sabato 2 settembre alle ore 17.00
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena – Volterra
Apertura ANIMA di VOLTERRA in occasione di
“Volterra AD 1398” che si terrà domenica 13 e 20 agosto 2023
Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
La Consulta delle Fondazioni Toscane, riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato un contributo straordinario pari a 250 mila euro in favore del territorio e delle popolazioni dell’Emilia-Romagna duramente colpite dall’alluvione durante il mese maggio
La strategia: coinvolgere Enti locali e Terzo settore in percorsi di empowerment e crescita delle competenze
A seguito della riapertura del rinnovato progetto espositivo I TESORI DELL’ALABASTRO
visite guidate gratuite, tenute dall’ideatore della mostra Nico Löpez Bruchi
Al via un nuovo progetto finanziato dal FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
Corsi di formazione online gratuiti per giovani disoccupati
Durante l’ultimo Cda della Fondazione è stato deliberato un contributo a favore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’ Università di Pisa, per continuare gli scavi della necropoli etrusca delle Colombaie.
Progetto DigitHer dedicato alla formazione sulla programmazione per 150 donne da tutta Italia.
Obiettivo permettere un migliore inserimento nel mondo del lavoro.
Si è tenuto il 7 giugno presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio Volterra, la presentazione dei lavori svolti dagli alunni dell’Istituto Superiore G.Carducci di Volterra – Indirizzo Scienze Umane, nell’ambito di un progetto PCTO per valorizzare l’ottimo lavoro svolto dalle classi 2/A, 3/A, 4/A, 4/B, 5/A, per la “Giornata delle Scienze Umane 2023”.
BANDI, SERVIZI E CONTRIBUTI
COMUNITA’ ENERGETICHE
Venerdì 23 giugno 2023 ore 16:00
VOLTERRA – Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLE SANTE ATTINIA E GRECINIANA PATRONE DELL’ACCADEMIA DEI SEPOLTI
Venerdì 16 giugno 2023 ore 9:30
VOLTERRA – Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Da mesi l’azienda RSA Santa Chiara è al centro di accese polemiche, un vortice che rischia di travolgere una realtà fondamentale per il territorio della Valdicecina, l’unica azienda pubblica del Comune di Volterra che oltre all’erogazione di servizi sanitari alla persona, crea economia e occupazione diretta e indiretta.
La sanità pubblica arranca e sempre più persone smettono di curarsi, perché le lunghe liste di attesa e le prestazioni arretrate minano la fiducia nei confronti di questo baluardo della collettività, spingendo chi ha bisogno verso strutture private, troppo spesso proibitive dal punto di vista economico
Nuovo orario di apertura ANIMA di VOLTERRA
dal 1 giugno al 31 agosto 2023
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
Il Comitato esecutivo di Acri “Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio SpA” ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che sta investendo il territorio dell’Emilia-Romagna in queste settimane.
Pubblicati due nuovi Bandi, “In progresso” e “Prospettive”, dedicati ai lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità causa automazione e innovazione tecnologica e alle persone disoccupate e inattive