Evento a cura del Centro Educativo Ambientale Alta Val di Cecina, in collaborazione con Associazione Ultima Frontiera, Gruppo Emergency Volterra e Consorzio Turistico Volterra Val di Cecina
LUNEDì 25 APRILE 2022
10 aprile – 1 novembre 2022
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Piazza San Giovanni – Volterra
Martedì 5 Aprile 2022
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Volterra – Via Persio Flacco, 2
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra annuncia che i termini per la partecipazione alle due manifestazioni di interesse Insieme..con la scuola e Paesaggi condivisi, sono prorogati al15 aprile
Nel mese di MARZO approfitta delle aperture straordinarie del Complesso dell’Anima di Volterra
L’appello della Fondazione CRV per affrontare la drammatica situazione dell’Ucraina
PROROGATA al 15 APRILE 2022 la scadenza per la manifestazione di interesse “INSIEME….con la scuola” e “PAESAGGI CONDIVISI”.
LA FONDAZIONE CRV DICE NO.
Ad oggi nessun riscontro alla sua proposta di collaborazione.
La sanità volterrana è oggetto di una costante attenzione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, come dimostrano i numerosi interventi volti proprio a sostenere e rafforzare la presenza del presidio ospedaliero Santa Maria Maddalena
Lo scavo dell’anfiteatro romano sarà completato grazie al contributo del Ministero della cultura
Grande soddisfazione per i primi risultati di visitatori giornalieri al complesso monumentale di Piazza San Giovanni.
Un Brand per Volterra e la Valdicecina- La proposta della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per rilanciare il territorio e trasformare il periodo che stiamo attraversando in una opportunità di crescita.
Presentazione pubblica del murales di NICO LOPEZ BRUCHI facciata del plesso scolastico E. Fermi/via Roma – Castelnuovo Val di Cecina (PI)
Sabato 27 giugno ore 11.00 presentazione alla cittadinanza
Riparte la chirurgia in 3D all’Ospedale di Volterra, finalmente la camera operatoria per la chirurgia vertebrale navigata computer assistita ha ripreso la sua attività.
L’ Oratorio della Visitazione è un piccolo edificio che si trova a Volterra lungo la strada che conduce a Porta Diana, una delle due porte etrusche della città. L’immobile versava in un forte stato di degrado, per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di inserire la sua ristrutturazione all’interno del Progetto Erasmus Plus 2020.
Tornano le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte (GEMA), la manifestazione organizzata in contemporanea in vari paesi europei per attirare l’attenzione del grande pubblico sul Mestiere d’Arte.
Volterra, 5 aprile 2019
dalle ore 9.30 alle 12.30
Sabato 12 gennaio u.s. presso la Saletta della Giunta del Palazzo dei Priori di Volterra si è svolta la cerimonia di apertura del Progetto Comunitario ERASMUS +
Proseguono le attività a Spazio Volterra, il centro espositivo e culturale della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra dove mercoledì 19 dicembre alle ore 16, il coro Apparenti Stonature si esibirà in concerto.
Martedì 27 novembre 2018 ore 10:00
SPAZIO VOLTERRA, Via Persio Flacco nr. 2 – VOLTERRA
Conferenza stampa di presentazione del progetto, lunedi’ 19 giugno 2017 a Firenze presso la Sede del Consiglio Regionale