La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, di origine associativa, deriva dalla Cassa di Risparmio di Volterra fondata nel 1893 dal locale Monte Pio, istituito il 18 dicembre 1494.
Con la riforma legislativa del 1992 la “Cassa di Risparmio di Volterra” si è suddivisa in due grandi realtà con funzioni e strutture operative autonome che svolgono la loro attività nel medesimo territorio:
La Fondazione CRV coerentemente con la missione attribuita a tali enti, non ha fini di lucro e persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio; indirizza la propria attività nei settori rilevanti di cui all’art. 1 lett.cbis del D.Lgs. 153/1999.
Nel rispetto del principio di sussidiarietà sancito dalla Corte Costituzionale e ribadito nelle sentenze 300 e 301 del 2003, la Fondazione interviene a sostegno e in collaborazione con enti pubblici e privati senza scopo di lucro per consentire la realizzazione di iniziative sia di carattere pluriennale che annuale, nonchè promuove e gestisce interventi diretti anche per il tramite di società e nell’ambito dei settori prescelti dall’Organo di Indirizzo tra quelli previsti dalle vigenti normative.
Le risorse necessarie all’attività istituzionale derivano da un’attenta e oculata gestione del patrimonio che, nel rispetto del principio dell’integrità anche in termini reali dello stesso, è mirata a conseguire i migliori risultati.
Negli ultimi anni la Fondazione ha sviluppato sempre di più la tendenza a seguire direttamente progetti di maggiore rilevanza, investendo allo scopo nel consolidamento della struttura interna e nella formazione del personale.