La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con APOT “Associazione Produttori Olivicoli della Toscana”, organizza un convegno sul problema della mosca olearia. Il convegno avrà luogo SABATO 8 APRILE 2017, alle ore 10:00, presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena. La cittadinanza è invitata a partecipare
Visto il successo ottenuto dal I° Corso per assaggiatori di olio di oliva, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di organizzare, sempre grazie alla collaborazione con APOT “Associazione produttori olivicoli toscani” e con AS.C.O.E “Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine di Oliva”, una SECONDA EDIZIONE DEL CORSO
Con i Bambini: Chiusi i primi due bandi nazionali dedicati alla prima infanzia e all’adolescenza. Poco meni 1200 le proposte pervenute: quasi 400 per la fascia 0-6 anni e circa 800 per il bando adolescenti di età 11-17 anni.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha consegnato i Premi di Qualità a dieci artigiani individuati e selezionati come rappresentativi dell’identità del territorio, riconoscendone il talento artigianale e la qualità della bottega e della lavorazione.
Il convegno di venerdì 10 febbraio 2017, organizzato presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena gentilmente concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, ha aperto ufficialmente il progetto Erasmus+ “Green Skills for Social Agriculture” dell’’I.T.C.G. “F. Niccolini” di Volterra
Progetto di Educazione Alimentare e Ambientale della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, attraverso la Sua Commissione Agricoltura, ha deciso di organizzare, in collaborazione con APOT – Associazione produttori olivicoli toscani, un Corso gratuito per assaggiatori di olio di oliva.
Entra nella fase operativa il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, nato da un accordo tra Fondazioni di origine bancaria e Governo, con l’avvio dei primi due bandi dedicati alla prima infanzia (0-6 anni) e all’adolescenza (11-17 anni).
Anche quest’anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di sostenere VOLTERRA GUSTO nella sua 19* edizione.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che da sempre sostiene, con interventi diretti e indiretti, l’offerta formativa del Polo scolastico di Volterra, ha subito aderito in sinergia con la Cassa di Risparmio di Volterra SpA, alla proposta del Comune di Volterra per il rafforzamento dei collegamenti via autobus tra Lari, Casciana Terme e Volterra.
Anche per il 2015 la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha voluto dare il proprio contributo, come ha sempre fatto dalla nascita del parco artistico di Staccioli, all’Associazione Fotoimmagine Volterra per la manutenzione delle varie sculture
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha voluto sostenere, anche quest’anno, le due manifestazioni di auto storiche promosse dall’Associazione Volterra Auto Club.