News
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 10:00
L’EVENTO SARA’ TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING
Solo cinque mesi di apertura e già un ottimo risultato per “Anima di Volterra”
Il Distretto Rurale della Val di Cecina intende aderire al nuovo bando per i contratti di filiera e di distretto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di prossima uscita, che sarà cofinanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
INVIARE LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ENTRO IL 20/11/2021
Le lezioni inizieranno il 18 gennaio 2022 e si concluderanno nel mese di aprile.
APERTE LE ISCRIZIONI
È in partenza un nuovo progetto voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che vede al centro l’agricoltura sociale
Gli interessati possono mandare la propria candidatura entro il 15 ottobre 2021
22 – 23 – 24 ottobre 2021
presso SIAF Scuola Internazionale di Alta Formazione
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 OTTOBRE P.V.
L’abbandono sistematico di questo territorio si manifesta anche nella trascuratezza, ormai al limite dell’impercorribilità, in cui è lasciato un ampio tratto della SS68 che da Saline di Volterra raggiunge Cecina. Un tratto di vari chilometri disseminato da centinaia di coni spartitraffico che disegnano un percorso stradale ridotto del 50% e molto pericoloso
AL VIA UNA BORSA DI STUDIO FINANZIATA DALLA FONDAZIONE CRV
Gli interessati possono mandare la propria candidatura entro il 15 ottobre 2021
Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi la settimana scorsa ha mandato una lettera al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, all’assessore alla Sanità Regione Toscana Simone Bezzini e al direttore generale ASL Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani, con al centro i temi controversi della sanità volterrana sui cui da mesi la Fondazione CRV ha aperto un dibattito con le istituzioni interessate
L’innovazione digitale come valorizzazione economica, sociale e culturale, è stata al centro di un incontro organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra tra le amministrazioni comunali della Valdicecina e la Regione Toscana: un tavolo di concertazione che ha messo tra le priorità in agenda il processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito della quarta edizione del progetto Per Aspera ad Astra.
La masterclass, che si svolgerà dal 23 luglio all’1 agosto 2021, è gratuita ed è aperta ad un numero massimo di 25 partecipanti.
Da sabato 3 luglio 2021 al 26 settembre 2021, tutti i fine settimana, sarà possibile visitare la Badia Camaldolese
Un nuovo ciclo di webinar gratuiti sui principali social network e le tendenze del momento organizzato da Fondazione ISI
La Geotermia è una ricchezza per tutta la Valdicecina e il periodo di stallo che sta vivendo, per la mancata proroga delle concessioni, rischia di frenare gli investimenti nel settore con gravi conseguenze per il suo stesso sviluppo e per l’imprenditoria che le è strettamente legata.
Grande soddisfazione per i primi risultati di visitatori giornalieri al complesso monumentale di Piazza San Giovanni.
Centro Espositivo “Santa Maria Maddalena” e Sagrestia del Duomo
Piazza San Giovanni – Volterra
Dal 28 maggio al 01 novembre 2021
Webinar gratuito venerdì 28 maggio alle ore 11.00
L’evento gratuito rientra nel ciclo di incontri #BuISIness
Webinar gratuito 24 maggio 2021 ore 15.30
Il Bando è rivolto alle imprese della provincia di Pisa e prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto dell’importo massimo 5.000 Euro.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, grazie alla generosa donazione voluta dagli eredi, ha ampliato la Sua collezione di opere d’arte acquisendo un ricco corpus di opere (91 in totale) dell’artista volterrano Mino Orzalesi