LA FONDAZIONE CRV DICE NO.
Ad oggi nessun riscontro alla sua proposta di collaborazione.
La sanità volterrana è oggetto di una costante attenzione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, come dimostrano i numerosi interventi volti proprio a sostenere e rafforzare la presenza del presidio ospedaliero Santa Maria Maddalena
Lo scavo dell’anfiteatro romano sarà completato grazie al contributo del Ministero della cultura
Il Bando di Cesvot è in collaborazione con la Regione Toscana – Giovanisì e 11 Fondazioni bancarie della Regione tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
La Scuola Materna S. Petrilli chiuderà a fine giugno. Un altro pezzo di Volterra se ne va, e la città rimane orfana di un importante e storico servizio ai cittadini
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra inaugura il 2022 con una novità, e affianca al consueto bando erogativo due manifestazioni di interesse, entrambe strumenti innovativi e sperimentali finalizzati a stimolare e incentivare la realizzazione di progetti a sostegno del proprio territorio
Venerdì 10 dicembre p.v. alle ore 18:00
presso il ridotto del Teatro Persio Flacco di Volterra
Grazie alla Fondazione CRV si è completato il nuovo allestimento del reparto di riabilitazione cardio-circolatoria
È in partenza un nuovo progetto voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che vede al centro l’agricoltura sociale
I valori educativi dello sport sono fondamentali e possono offrire un contributo decisivo all’educazione e alla formazione dei giovani, proprio per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di accogliere la richiesta di contributo dell’Associazione ASD Basket di Volterra
L’abbandono sistematico di questo territorio si manifesta anche nella trascuratezza, ormai al limite dell’impercorribilità, in cui è lasciato un ampio tratto della SS68 che da Saline di Volterra raggiunge Cecina. Un tratto di vari chilometri disseminato da centinaia di coni spartitraffico che disegnano un percorso stradale ridotto del 50% e molto pericoloso
AL VIA UNA BORSA DI STUDIO FINANZIATA DALLA FONDAZIONE CRV
Gli interessati possono mandare la propria candidatura entro il 15 ottobre 2021
Successo per il progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per favorire la socializzazione tra gli studenti prima del rientro a scuola.
Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi la settimana scorsa ha mandato una lettera al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, all’assessore alla Sanità Regione Toscana Simone Bezzini e al direttore generale ASL Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani, con al centro i temi controversi della sanità volterrana sui cui da mesi la Fondazione CRV ha aperto un dibattito con le istituzioni interessate
L’innovazione digitale come valorizzazione economica, sociale e culturale, è stata al centro di un incontro organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra tra le amministrazioni comunali della Valdicecina e la Regione Toscana: un tavolo di concertazione che ha messo tra le priorità in agenda il processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica
Da sabato 3 luglio 2021 al 26 settembre 2021, tutti i fine settimana, sarà possibile visitare la Badia Camaldolese
Centro Espositivo “Santa Maria Maddalena” e Sagrestia del Duomo
Piazza San Giovanni – Volterra
Dal 28 maggio al 01 novembre 2021
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, grazie alla generosa donazione voluta dagli eredi, ha ampliato la Sua collezione di opere d’arte acquisendo un ricco corpus di opere (91 in totale) dell’artista volterrano Mino Orzalesi
“Credo sia il momento di fare chiarezza e di concentrarsi sull’unica questione davvero rilevante in questo momento per la sanità volterrana, ossia il ripristino H24 della guardia cardiologica” – afferma con decisione Roberto Pepi, Presidente della Fondazione CR Volterra
Evento in diretta streaming
Organizzato da ACRI il prossimo 26 marzo,
in occasione della Giornata Mondiale del Teatro