Un pittore del Cinquecento tra Volterra e Monaco

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comune di Volterra e la Soprintendenza per i Beni A.P.P.S.A.E. per le Province di Pisa e Livorno si sono riuniti per dare vita ad un progetto di notevole interesse sia a livello italiano che europeo. È nato così il Comitato Volterra per Pieter de Witte allo scopo di organizzare un grande evento espositivo in grado di raggiungere un pubblico internazionale organizzando un evento capace di coinvolgere direttamente enti e musei della Baviera e, con essi, un pubblico di tipo europeo. Inoltre, la valorizzazione di un artista del Cinquecento poco conosciuto in Italia, ma estremamente noto nei paesi di lingua tedesca, aspira a far conoscere ed apprezzare anche al pubblico italiano i capolavori dell’artista in generale e le sue opere volterrane in particolare.

La mostra Pieter de Witte – Pietro Candido. Un pittore del Cinquecento tra Volterra e Monaco rientra all’interno di un programmazione a lungo termine avviata negli anni passati, grazie ad una collaborazione pluriennale tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ed il Comune di Volterra.

La sede espositiva che ospiterà la mostra sarà il Palazzo dei Priori di Volterra nel periodo 30 maggio – 8 novembre 2009.

Articoli correlati: