XXXII Selezione Nazionale Del Parlamento Europeo Giovani (PEG)
- 07/03/2014
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Centro Congressi,

Per la sesta volta consecutiva Volterra si prepara ad accogliere l’evento annuale più importante del Parlamento Europeo Giovani, la Selezione nazionale.
l 2014 è l’anno d’oro dei giovani parlamentari e questa settimana arriveranno a Volterra, studenti da tutti i licei d’Italia.
Ogni primavera grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, il Comune di Volterra, la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna e il Centro di alta formazione SIAF, la città etrusca ospita l’incontro nazionale del Peg con i centoquaranta studenti riuniti presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena per discutere, attraverso una fedelissima simulazione dei lavori del Parlamento Europeo, di politica e attualità.
“Proprio come parlamentari, i giovani, vincitori di una precedente selezione invernale – spiega Andrea Montanari Head Organizer della Sessione Nazionale di Volterra 2014 – prepareranno risoluzioni e proposte su temi di politica estera, diritti, lavoro, ambiente ed economia e, proprio come fanno i rappresentanti italiani a Bruxelles, le discuteranno e voteranno in assemblea”.
I partecipanti saranno ospitati per tutta la durata dell’evento nelle strutture del SIAF Learning Village dove saranno impegnati a scrivere risoluzioni su tematiche internazionali rilevanti, dai rapidi cambiamenti politici in Ucraina alla regolamentazione a livello europeo dell’uso di alcol e droga, dalle conseguenze geopolitiche della questione siriana ai pericoli a cui l’utilizzo dei social network espone i giovani.
Domenica 9 marzo sbarcheranno nel centro della città, nel salone “Volterra” del Centro Studi Santa Maria Maddalena, alle ore 16 per una tavola rotonda a porte aperte sui temi dei diritti LGBT, e il giorno successivo si riuniranno, sempre al Centro Studi, per discutere e votare le risoluzioni su cui hanno lavorato.
Alla fine della simulazione di dibattito, una giuria, composta da professori e da soci esperti dell’associazione, selezionerà sette studenti da inviare a rappresentare l’Italia alla prossima Sessione Internazionale del 2015, che riunirà i vincitori di tutti i paesi europei.
“La XXXII Selezione nazionale del PEG a Volterra è stata organizzata grazie al contributo fondamentale della Fondazione Cassa di risparmio di Volterra, ed in particolare del Presidente Augusto Mugellini che ha sostenuto questa iniziativa fin da subito – conclude Andrea Montanari – anche il Comune di Volterra ha una parte determinante nella realizzazione di questo evento, e delle sue passate edizioni. Infine, quest’anno si è aggiunto un terzo partner importante, ovvero la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna. ”
ASSOCIAZIONE PARLAMENTO EUROPEO GIOVANI
L’Associazione che organizza l’evento, il Parlamento Europeo Giovani, o Peg, nasce il 28 marzo 1994 a Milano, dall’idea di alcuni studenti e professori che avevano partecipato ad eventi dello European Youth Parliament (Eyp). Il Peg è infatti oggi uno dei trentasette Comitati nazionali di EYP.
L’associazione è cresciuta fino a diventare una realtà che conta più di centocinquanta soci, studenti liceali e universitari, che ogni anno organizzano una serie di eventi sul territorio nazionale rivolti ai giovani, con lo scopo di favorire il dialogo e il confronto democratico, il rispetto della diversità culturale e dell’eterogeneità di ideologie, comportamenti e sensibilità, la diffusione dei valori fondamentali dell’Unione europea e la conoscenza delle sue Istituzioni e normativa.
Per tutte le info WWW.EYPITALY.ORG
Ufficio stampa Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra