Il continuo aumento dei costi dei combustibili fossili, la mutata situazione socio-economica nel panorama toscano e la convinzione che l’energia geotermica come fonte rinnovabile è pur sempre un’opportunità da cogliere hanno spinto i governi locali a valutare l’ipotesi di offrire alla popolazione della Città di Volterra un servizio di distribuzione di calore e/o produzione di acqua calda sanitaria da fonte geotermica che, in ogni caso, è disponibile, tramite la realizzazione di un impianto di teleriscaldamento. L’area interessata dall’ipotesi di intervento è quella delimitata dall’intero complesso urbano, fatta eccezione del centro storico della città di Volterra e di quello della frazione di Saline.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra sta valutando quindi il finanziamento di uno studio di fattibilità, subordinato ad una preventiva verifica sulla sostenibilità tecnico/economica del progetto