PROROGATA al 15 APRILE 2022 la scadenza per la manifestazione di interesse “INSIEME….con la scuola” e “PAESAGGI CONDIVISI”.
LA FONDAZIONE CRV DICE NO.
Ad oggi nessun riscontro alla sua proposta di collaborazione.
La sanità volterrana è oggetto di una costante attenzione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, come dimostrano i numerosi interventi volti proprio a sostenere e rafforzare la presenza del presidio ospedaliero Santa Maria Maddalena
Lo scavo dell’anfiteatro romano sarà completato grazie al contributo del Ministero della cultura
La Scuola Materna S. Petrilli chiuderà a fine giugno. Un altro pezzo di Volterra se ne va, e la città rimane orfana di un importante e storico servizio ai cittadini
Venerdì 10 dicembre p.v. alle ore 18:00
presso il ridotto del Teatro Persio Flacco di Volterra
Grazie alla Fondazione CRV si è completato il nuovo allestimento del reparto di riabilitazione cardio-circolatoria
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 10:00
L’EVENTO SARA’ TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING
Solo cinque mesi di apertura e già un ottimo risultato per “Anima di Volterra”
Il Distretto Rurale della Val di Cecina intende aderire al nuovo bando per i contratti di filiera e di distretto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di prossima uscita, che sarà cofinanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
INVIARE LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ENTRO IL 20/11/2021
Le lezioni inizieranno il 18 gennaio 2022 e si concluderanno nel mese di aprile.
APERTE LE ISCRIZIONI
È in partenza un nuovo progetto voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che vede al centro l’agricoltura sociale
I valori educativi dello sport sono fondamentali e possono offrire un contributo decisivo all’educazione e alla formazione dei giovani, proprio per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di accogliere la richiesta di contributo dell’Associazione ASD Basket di Volterra
XXIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina
VOLTERRA 23-24-30-31 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE
22 – 23 – 24 ottobre 2021
presso SIAF Scuola Internazionale di Alta Formazione
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 OTTOBRE P.V.
L’abbandono sistematico di questo territorio si manifesta anche nella trascuratezza, ormai al limite dell’impercorribilità, in cui è lasciato un ampio tratto della SS68 che da Saline di Volterra raggiunge Cecina. Un tratto di vari chilometri disseminato da centinaia di coni spartitraffico che disegnano un percorso stradale ridotto del 50% e molto pericoloso
Raccolta di atti del convegno tenutosi a Volterra nel settembre 2017, a cura di Marisa Bonamici ed Elena Sorge
Volterra , 4 – 21 settembre 2021
Centro Studi Santa Maria Maddalena
Via Persio Flacco nr. 2
Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi la settimana scorsa ha mandato una lettera al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, all’assessore alla Sanità Regione Toscana Simone Bezzini e al direttore generale ASL Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani, con al centro i temi controversi della sanità volterrana sui cui da mesi la Fondazione CRV ha aperto un dibattito con le istituzioni interessate
L’innovazione digitale come valorizzazione economica, sociale e culturale, è stata al centro di un incontro organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra tra le amministrazioni comunali della Valdicecina e la Regione Toscana: un tavolo di concertazione che ha messo tra le priorità in agenda il processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica