A partire del 13 marzo si svolgerà un corso sul Costume storico e uno sulla Modellatura del cuoio.
Scadenza iscrizione Corso sul Costumo storico 8 marzo 2023 ore 15.00
Scadenza iscrizione Corso Modellatura del cuoio 29 marzo 2023 ore 15.00
Il corso, iniziato il 13 gennaio u.s., ha ancora tre posti disponibili per i quali è possibile dunque fare domanda entro e non oltre la fine di febbraio 2020.
Il corso prevede un percorso formativo di 2700 ore di cui 810 di stage sviluppato in un arco temporale di tre anni (2020-2023)
Tornano le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte (GEMA), la manifestazione organizzata in contemporanea in vari paesi europei per attirare l’attenzione del grande pubblico sul Mestiere d’Arte.
Volterra, 5 aprile 2019
dalle ore 9.30 alle 12.30
Lucca, Complesso di San Michele
16 giugno 2018, ore 16:30
Il contest lanciato da OMA consente di vincere un supporto economico per la realizzazione del progetto aziendale e di sviluppo dell’attività.
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 aprile 2018.
Uno spazio volto a sviluppare le buone pratiche del “saper fare” nell’ambito dei mestieri artigianali artistici e tradizionali.
Continua il progetto venti>quaranta che OmA dedica alle nuove generazioni dell’artigianato artistico, ai giovani (tra i 20 e 40 anni)
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha consegnato i Premi di Qualità a dieci artigiani individuati e selezionati come rappresentativi dell’identità del territorio, riconoscendone il talento artigianale e la qualità della bottega e della lavorazione.
I moduli per l’iscrizione al Contest e al Premio sono scaricabili sul sito dell’OmA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte. Una volta raccolte le domande, OmA formerà una commissione idonea a valutare i progetti vincitori. Questi saranno comunicati entro e non oltre dicembre 2016.