La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra annuncia che i termini per la partecipazione alle due manifestazioni di interesse Insieme..con la scuola e Paesaggi condivisi, sono prorogati al15 aprile
Nel mese di MARZO approfitta delle aperture straordinarie del Complesso dell’Anima di Volterra
L’appello della Fondazione CRV per affrontare la drammatica situazione dell’Ucraina
PROROGATA al 15 APRILE 2022 la scadenza per la manifestazione di interesse “INSIEME….con la scuola” e “PAESAGGI CONDIVISI”.
LA FONDAZIONE CRV DICE NO.
Ad oggi nessun riscontro alla sua proposta di collaborazione.
La sanità volterrana è oggetto di una costante attenzione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, come dimostrano i numerosi interventi volti proprio a sostenere e rafforzare la presenza del presidio ospedaliero Santa Maria Maddalena
Lo scavo dell’anfiteatro romano sarà completato grazie al contributo del Ministero della cultura
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra inaugura il 2022 con una novità, e affianca al consueto bando erogativo due manifestazioni di interesse, entrambe strumenti innovativi e sperimentali finalizzati a stimolare e incentivare la realizzazione di progetti a sostegno del proprio territorio
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra si rinnova ancora e affianca all’ormai testato bando erogativo due manifestazioni di interesse, strumenti innovativi e sperimentali finalizzati a stimolare ed incentivare la realizzazione di progetti a sostegno del proprio territorio.
Grazie alla Fondazione CRV si è completato il nuovo allestimento del reparto di riabilitazione cardio-circolatoria
Ieri è partito il progetto ‘Riscoprendo i frutti dimenticati’ voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra nell’ottica di favorire iniziative volte al mantenimento delle tradizioni locali, alla tutela della biodiversità e allo sviluppo sostenibile del territorio
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 10:00
L’EVENTO SARA’ TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING
Solo cinque mesi di apertura e già un ottimo risultato per “Anima di Volterra”
Le lezioni inizieranno il 18 gennaio 2022 e si concluderanno nel mese di aprile.
APERTE LE ISCRIZIONI
È in partenza un nuovo progetto voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che vede al centro l’agricoltura sociale
I valori educativi dello sport sono fondamentali e possono offrire un contributo decisivo all’educazione e alla formazione dei giovani, proprio per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di accogliere la richiesta di contributo dell’Associazione ASD Basket di Volterra
XXIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina
VOLTERRA 23-24-30-31 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE
Al via la rassegna di teatro e musica “P.ARTE DA NOI” della compagnia teatrale Officine Papage di Pomarance, realizzata grazia anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Il 14 ottobre p.v. alle ore 11 con un evento in diretta streaming sarà presentato il report “Le mappe della povertà educativa in Toscana”.
Il report andrà ad analizzare vari aspetti legati alla povertà educativa della nostra regione: edilizia scolastica, trasporti, connessione internet, fino ad arrivare ai servizi per l’infanzia.
L’abbandono sistematico di questo territorio si manifesta anche nella trascuratezza, ormai al limite dell’impercorribilità, in cui è lasciato un ampio tratto della SS68 che da Saline di Volterra raggiunge Cecina. Un tratto di vari chilometri disseminato da centinaia di coni spartitraffico che disegnano un percorso stradale ridotto del 50% e molto pericoloso