Il Distretto Rurale della Val di Cecina intende aderire al nuovo bando per i contratti di filiera e di distretto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di prossima uscita, che sarà cofinanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
INVIARE LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ENTRO IL 20/11/2021
Inaugurazione Sabato 21 dicembre 2019 – ore 16.00
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Piazza San Giovanni – VOLTERRA
Un convegno in ricordo del Prof. Mino Trafeli
Sabato 12 ottobre 2019 ore 9.15
Centro Studi Espositivo “Santa Maria Maddalena”
Volterra, Via Persio Flacco nr. 2
Pazienti, ematologi, psicologi e altri esperti s’incontrano a Volterra il 4 e 5 ottobre 2019 – nel Centro Sudi Espositivo “Santa Maria Maddalena” della Fondazione Cassa di Risparmio, Via Persio Flacco ,2 – per parlare di Malattie Mieloproliferative Croniche Ph -(MMP) e di come è cambiato negli ultimi anni l’approccio terapeutico a questo gruppo di neoplasie ematologiche rare.
Parte oggi la seconda edizione del progetto “Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, promosso da Acri e sostenuto da 11 Fondazioni di origine bancaria
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deliberato la concessione di un contributo di euro 250.000 (duecentocinquantamila) a disposizione per la Soprintendenza A.B.A.P. di Pisa e Livorno, finalizzato a finanziare un primo lotto di lavori di predisposizione cantiere, scavo e messa in sicurezza dell’Anfiteatro Romano a Volterra.
L’ex Ospedale civile di Volterra diventa un grande spazio espositivo e culturale. Il regalo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra alla città in occasione dei 25 anni dalla sua costituzione
LARDERELLO, 4 AGOSTO 2018 ore 17.00
Centrale Geotermica Enel Nuova
Si rinnova l’appuntamento con VOLTERRA GUSTO, storica manifestazione ormai tappa obbligata per tutti gli appassionati delle eccellenze enogastronomiche della Toscana