Si è tenuto il 7 giugno presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio Volterra, la presentazione dei lavori svolti dagli alunni dell’Istituto Superiore G.Carducci di Volterra – Indirizzo Scienze Umane, nell’ambito di un progetto PCTO per valorizzare l’ottimo lavoro svolto dalle classi 2/A, 3/A, 4/A, 4/B, 5/A, per la “Giornata delle Scienze Umane 2023”.
Anche quest’anno l’Associazione Pro Volterra, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, organizza una serie di incontri a carattere storico nei quali verrà affrontato un periodo particolarmente importante della storia di Volterra e del suo territorio.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con CESVOT, organizza un evento formativo dedicato alla recente Riforma del Terzo Settore.
Volterra, 5 ottobre 2017 ore 15:30
Centro Studi Santa Maria Maddalena – Via Persio Flacco nr.2
Incontro-dibattito aperto alla cittadinanza organizzato dalla Fondazione Volterra Ricerche ONLUS sul tema della ricerca e della salute
Si è concluso da pochi giorni il convegno “Velathri Volaterrae. La città etrusca e il municipio romano”, un’occasione veramente proficua di aggiornamento delle scoperte e degli studi sulla storia di Volterra.
Dal 9 al 12 Maggio 2017 il Centro Studi Santa Maria Maddalena ospita la terza edizione del congresso mondiale “Alcoholism and Stress”, organizzato dall’Università di Camerino con il supporto scientifico della D.ssa Marisa Roberto, ricercatrice e socia della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, attraverso la Sua Commissione Agricoltura, ha deciso di organizzare, in collaborazione con APOT – Associazione produttori olivicoli toscani, un Corso gratuito per assaggiatori di olio di oliva.