SPOSTAMENTI: Arte e Spettacoli in Val di Cecina 2018
- 26/07/2018
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Arte e Cultura, Progetti Finanziati,

In considerazione dei risultati raggiunti dal Bando sperimentale 2017 la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di riproporre il Bando per Iniziative Culturali anche per il 2018.
SpostaMenti 2018 è un progetto che, grazie al Bando Cultura promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, mette in rete da giugno a settembre una serie di attività lungo tutto il territorio della Val di Cecina.
I tre raggruppamenti che si coordineranno nell’organizzazione e nella promozione dei vari eventi sono:
- OFFICINE PAPAGE, con Comune di Pomarance, Comune di Castelnuovo Val di Cecina, Comune di Montecatini Val di Cecina, Comune di Monteverdi M.mo, Ass. Officina Rolandi, Ass. Le Amiche di Mafalda e Ass. Culturale Piccolo Teatro Montecatinese;
- ARMUNIA, con Ass. Culturale Artimbanco, Coop. Sociale Microstoria e Scuola di Musica Bacchelli;
- GRUPPO CULTURALE ASSOCIATO PROGETTO CITTA’, con Associazione Volterra Jazz, Filarmonica G. Puccini Pomarance, Proloco di Pomarance e Ass. Culturale Madaus.
Moltissime le iniziative che attraversano territori e luoghi della Val di Cecina in modo inusuale, realizzati in spazi poco noti, piccole piazze, chiese minori, percorsi trekking o siti archeologici unendo la bellezza della natura a esperienze artistiche e spettacolari, teatro, danza, musica, esposizioni, incontri letterari e filosofici. L’obiettivo è quello di attirare l’interesse turistico in questa parte di Toscana grazie a una proposta culturale coordinata e condivisa. Un calendario composto da moltissimi eventi per far incontrare persone, cibo e tradizioni. Un’offerta culturale che da un lato vuole inserirsi nella ricerca che il turismo più colto fa, prima di mettersi in viaggio, dall’altro favorire la mobilità delle persone lungo il territorio della Bassa e Alta Val di Cecina alla scoperta di eventi unici.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra con questo Bando ha voluto incentivare i collegamenti a livello territoriale, anche multidisciplinari, con l’obbiettivo di creare rapporti di collaborazione e di sinergia tra i vari soggetti interessati, e “SpostaMenti” ne è il risultato.