“Se io fossi Cipì”: contest per insegnanti, educatori e bambini
- 02/12/2021
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: News,

In occasione dei cento anni dalla nascita di Mario Lodi, l’impresa sociale Con i Bambini e il Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario di Mario Lodi promuovono l’iniziativa “Se io fossi Cipì”, rivolta ai bambini, ai maestri e agli educatori di tutta Italia, per invitarli a seguire l’esempio di Lodi e a realizzare racconti insieme ai propri alunni in varie modalità (racconto scritto, podcast, video, diapositive), in modo che i più piccoli possano acquisire sicurezza nell’esprimere il proprio pensiero e la propria visione del mondo attraverso la creatività.
Durante una lezione di Mario Lodi, i bambini, uno dopo l’altro, si alzarono dal banco per affacciarsi alla finestra e guardare il mondo fuori. Lasciarli fare o punirli? Era il dubbio del maestro, che decise di assecondare la loro curiosità e andò anche lui a guardare cosa accadeva oltre la finestra. Così nacque Cipì, un libro scritto da Lodi con i suoi allievi, che è diventato un classico della letteratura per ragazzi.
L’iniziativa “Se io fossi Cipi'” nasce proprio dall’esempio di un maestro che ha innovato profondamente la scuola italiana.
La partecipazione è gratuita.
I lavori più significativi per contenuti, capacità espressiva, originalità e creatività, saranno pubblicati sul portale www.percorsiconibambini.it, all’interno di un blog ad hoc che continuerà a essere aggiornato fino al 30 gennaio 2022.
Di seguito il link per scaricare il Regolamento del contest e le liberatorie: https://seiofossicipi.percorsiconibambini.it/come-partecipare/
SCADE IL 30 GENNAIO 2022