L’Amministrazione Provinciale di Pisa ha manifestato la volontà di effettuare interventi di ammodernamento della Strada Statale 68, nel tratto Saline di Volterra – Cecina, per un importo di circa 25 miliardi di lire

Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra è stata richiesta la disponibilità di finanziare il relativo Progetto, con il contributo anche della conferitaria Cassa di Risparmio di Volterra SpA.

Nella tratta di competenza dell’Amministrazione Provinciale di Pisa, la ex SS68 rappresenta l’asse verso il quale, a pettine, confluiscono diverse arterie locali che consentono i collegamenti con i comuni di: Riparbella, Montecatini Val di Cecina, Guardistallo e Volterra.

Nell’ambito di questi Comuni insistono numerose località che per motivi di lavoro, istruzione, sanità e altri servizi pubblici e amministrativi, nonché per le attività economiche produttive locali (geotermia, saline, agricoltura) e per il turismo culturale e l’agriturismo, gravitano sui centri di Cecina, Volterra e Siena che sono appunto, direttamente collegati fra loro dalla ex SS68.

In considerazione di quanto sopra la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, insieme alla Cassa di Risparmio di Volterra SpA, ha deliberato un importante stanziamento per la Realizzazione del Progetto Preliminare ed Esecutivo del Nuovo Tracciato della Strada Statale Nr.68, finalizzato ad un adeguamento di questa arteria che da tempo non riceve interventi particolari al di fuori di quelli per la manutenzione della superficie carrabile.