Progetto per lo studio di fattibilità tecnica e successive fasi progettuali per la realizzazione di una elisuperfice
- 29/08/2005
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Progetti Finanziati, Sanità,

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in seguito alla domanda presentata dall’Az. USL 5 di Pisa attraverso il Bando Erogativo 2005, ha deliberato di contribuire alla stesura del Progetto per lo Studio di Fattibilità Tecnica e Successive Fasi Progettuali per la Realizzazione di una Elisuperfice, adibita anche al volo notturno, da realizzare nei pressi del Presidio Ospedaliero di Volterra.
Allo stato attuale nei pressi dell’ospedale cittadino ed in tutta la zona Alta Val di Cecina, peraltro con caratteristiche territoriali di una comunità montana, non è presente una regolare superfice di atterraggio per l’elisoccorso. Pertanto per i trasferimenti urgenti dal P.O. di Volterra ad altro ospedale, compatibilmente con le condizioni metereologiche, viene utilizzato per l’atterraggio dell’Elisoccorso il Campo Sportivo delle Ripaie; in tutti gli altri casi i trasferimenti avvengono con ambulanza e di conseguenza, tenuto conto anche delle caratteristiche di viabilità della zona, i tempi di trasferimento si allungano e possono costituire una criticità del sistema emergenza/urgenza. Questo progetto andrà a sviluppare ed ottimizzare il sistema di risposta territoriale e di quello intra-ospedaliero nel settore della emergenza urgenza.