Come ogni anno la Fondazione ha partecipato attivamente in qualità di organismo di appoggio al progetto comunitario “Leonardo da Vinci”.

Grazie a questo importante sostegno, tanti sono stati gli interventi realizzati con la partecipazione di Ditte e artigiani volterrani che hanno fatto da tutor ai giovani artigiani tedeschi; questo ha consentito ai ragazzi del Progetto Leonardo di acquisire importanti tecniche di restauro conservativo, grazie anche all’intervento presso l’imponente monastero costituito dalla Badia Camaldolese fondata nel 1030/1034 per volontà del vescovo di Volterra dell’epoca. I lavori strutturali, presso la badia, hanno interessato il rivestimento del parametro in pietra dell’interno della Chiesa e il restauro conservativo di alcuni seminterrati, compreso il rifacimento degli infissi e il restauro di alcuni decori e stucchi della rampa scale.

Durante l’anno 2014 i ragazzi del progetto Leonardo sono stati impegnati sia presso la Badia Camaldolese, che presso il cantiere di Piazza San Giovanni della Fondazione CRV, dove si sono occupati del restauro strutturale per l’adeguamento alle normative antisismiche, ripristinando tutti gli infissi lignei.

Nel corso dell’anno 2015, oltre al proseguimento dell’intervento di recupero del Centro Espositivo di Piazza San Giovanni, è stata organizzata una manifestazione per i 15 anni di partecipazione al programma comunitario.

Si auspica che in futuro si giunga ad un effettivo scambio affinché i lavoratori e studenti volterrani possano recarsi in Germania per effettuare un’esperienza simile a quella dei ragazzi tedeschi.