Progetto Fortezza Medicea “La torre del Maschio di Volterra”
- 28/06/2008
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Istruzione, Progetti Propri,

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, di intesa con la Direzione della Casa Circondariale, l’Amministrazione Comunale e la Regione Toscana, ha istituito un tavolo informale per valutare la possibilità di rendere pubblica e fruibile alla cittadinanza e agli ospiti la visita di parte della fortezza e precisamente la c.d. “Torre del Maschio”, complesso monumentale di rilevante interesse storico culturale, inserito naturalmente nell’insieme del “Parco Fiumi”.
Il 28 giugno 2008 è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra la Fondazione CRV, il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Toscana, il Comune di Volterra, la Casa di Reclusione di Volterra, la Provincia di Pisa e la Soprintendenza BAPPSAE di Pisa e Livorno, finalizzato all’attuazione del progetto di recupero strutturale della “Torre del Maschio”, per lo svolgimento di visite guidate e di eventi culturali.
Gli edifici delle Casa di Reclusione di Volterra sorgono in una zona ricompresa fra i due nuclei più antichi, la Rocca Vecchia, detta “Femmina”, fatta erigere da Gualtieri di Brienne, Duca di Atene, nel 1343, e la Rocca Nuova, “Maschio”, fatta erigere da Lorenzo il Magnifico nel 1475.