Presentazione il 25/01 del Volume Leonetto Cozzi – Pittore dei fiori
- 18/01/2013
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Eventi,

Cecina, Auditorium comunale di via Verdi – venerdì 25 gennaio 2013 ore 16:00
Venerdì 25 gennaio verrà presentato all’auditorium comunale di via Verdi a Cecina il volume Leonetto Cozzi. Pittore dei fiori, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e curato da Giulia Cavallo.
Il volume intende presentare al pubblico, nella veste di primo studio monografico sul pittore, le opere di una pregevole collezione d’artista, la Collezione Leonetto Cozzi, recentemente donata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
Come dichiara il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Dott. Ing. Augusto Mugellini, “La realizzazione di questo volume è nata dalla precisa volontà di far conoscere al pubblico le opere che la Sig.ra Alessandrina Lemmi Cozzi, per espressa volontà del marito, ha deciso di donare a questo Ente, allo scopo di mantenere unito e fruibile nella sua totalità, un lavoro che altrimenti sarebbe andato frazionato e disperso”.
Leonetto Cozzi, scomparso a Cecina nel 2007, è stato un artista dalla serena operosità e, nel contempo, dall’intensa vena creativa, che ha sempre lavorato in virtù di reali e percepibili motivzioni espressive. Le opere della Collezione permettono di ripercorrerne la vicenda artistica, dalle prime esperienze paesaggistiche fino alle ultime raffigurazioni di fiori, contraddistinte da un forte naturalismo, ottenuto attraverso un sapiente ed estremamente raffinato uso della tecnica mista su carta. Artista apparentemente pacificato e rasserenante, Cozzi giunge a risultati di alto lirismo grazie ad una sperimentazione sempre più sapiente della tecnica pittorica, permettendo solo a tratti l’emergere di una sottile nota di inquietudine, in particolare tra le sue opere a soggetto religioso.
Corredato da un saggio storico critico sulle vicende artistiche del pittore, da schede analitiche delle opere più significative della Collezione e da un apparato bio-bibliografico, il volume si propone come una prima tappa nella riscoperta delle qualità creative di Leonetto Cozzi e dell’incessante volontà comunicativa che le anima.
Scheda del volume:
Leonetto Cozzi, pittore dei fiori
Titolo: LEONETTO COZZI, PITTORE DEI FIORI
Autore: A cura di Giulia Cavallo
Editore: Gian Piero Migliorini Editore s.n.c.
Data di Pubblicazione: I edizione 2012
ISBN: 978-88-9542-008-0
Leonetto Cozzi, scomparso a Cecina nel 2007, è stato un artista dalla serena operosità e, nel contempo, dall’intensa vena creativa, che ha sempre lavorato in virtù di reali e percepibili motivazioni espressive. Le opere della Collezione permettono di ripercorrerne la vicenda artistica, dalle prime esperienze paesaggistiche fino alle ultime raffigurazioni di fiori, contraddistinte da un forte naturalismo, ottenuto attraverso un sapiente ed estremamente raffinato uso della tecnica mista su carta. Artista apparentemente pacificato e rasserenante, Cozzi giunge a risultati di alto lirismo grazie ad una sperimentazione sempre più sapiente della tecnica pittorica, permettendo solo a tratti l’emergere di una sottile nota di inquietudine, in particolare tra le sue opere a soggetto religioso. Corredato da un saggio storico critico sulle vicende artistiche del pittore, da schede analitiche delle opere più significative della Collezione e da un apparato bio-bibliografico, il volume si propone come una prima tappa nella riscoperta delle qualità creative di Leonetto Cozzi e dell’incessante volontà comunicativa che le anima.