Centro Studi Santa Maria Maddalena VENERDI’ 5 DICEMBRE alle ore 17

Un libro per ricordare una vicenda importante della storia di Volterra, e per mantenere viva la memoria di un passato non così lontano.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra presenta, venerdì 5 dicembre alle ore 17 presso il Centro Studi di Volterra, “La Storia Iconografica dell’Ospedale Neuro – Psichiatrico di Volterra” , del Dott. Piero Pazzagli, un volume che come lo stesso autore sottolinea, vuol far rilevare nell’ampia storia volterrana, un’Istituzione che nel corso del ‘900 è stata oggetto di un particolare sviluppo e di un altrettanto particolare ridimensionamento, e che in pochi anni, nata da modestissime origini, raggiunse un livello di eccellenza nel proprio settore che la proiettò verso l’attenzione generale e nazionale. Piero Pazzagli è un medico che ha lavorato all’Ospedale Psichiatrico di Volterra, un precursore della riabilitazione neurologica, che ha raccolto notizie, dati e immagini per trasmettere questa testimonianza a chi non c’era.

Nel libro si sfogliano i ricordi di decenni, e le foto dei padiglioni, che cambiano nel corso degli anni, del Teatro, della Fornace, dei Laboratori e delle campagne, riportano ad un periodo denso di avvenimenti contrastanti e di notevole rilevanza sociale ed economica di Volterra.

“Le ultime generazioni non conoscono questo nostro passato, di cui si rischia di perdere la memoria – spiega l’ing. Augusto Mugellini, Presidente della Fondazione CRV – il Manicomio è stato un luogo di sofferenza che però ha affrontato un’enorme problematica, la malattia mentale, e per oltre cento anni ha costituito il fulcro della locale economia. L’auspicio – conclude il Presidente – è che, grazie anche alla naturale vocazione all’assistenza espressa dal territorio volterrano, le immagini di questo volume possano essere spunto di riflessione e discussione per uno sviluppo sociale del futuro prossimo”.

Scheda del volume:

La storia iconografica dell’Ospedale Neuro-psichiatrico di Volterra

iconografia Ospedale
Titolo: La storia iconografica dell’Ospedale Neuro-psichiatrico di Volterra
Autore: A cura di Piero Pazzagli
Editore: Tap Grafiche
Data di Pubblicazione: I edizione 2014
ISBN: 978-88-6315-649-2

Nel dicembre 2014 è stato pubblicato il volume LA STORIA ICONOGRAFICA DELL’OSPEDALE NEURO – PSICHIATRICO DI VOLTERRA del Dott. Piero Pazzagli, un volume che come lo stesso autore sottolinea, vuol far rilevare nell’ampia storia volterrana, un’Istituzione che nel corso del ‘900 è stata oggetto di un particolare sviluppo e di un altrettanto particolare ridimensionamento, e che in pochi anni, nata da modestissime origini, raggiunse un livello di eccellenza nel proprio settore che la proiettò verso l’attenzione generale e nazionale. Piero Pazzagli è un medico che ha lavorato all’Ospedale Psichiatrico di Volterra, un precursore della riabilitazione neurologica, che ha raccolto notizie, dati e immagini per trasmettere questa testimonianza a chi non c’era.
Nel libro si sfogliano i ricordi di decenni, e le foto dei padiglioni, che cambiano nel corso degli anni, del Teatro, della Fornace, dei Laboratori e delle campagne, riportano ad un periodo denso di avvenimenti contrastanti e di notevole rilevanza sociale ed economica di Volterra.

In allegato: