PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORE MUSEALE
- 13/10/2020
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: News,

La proposta formativa della quinta edizione del percorso formativo per operatore museale si articola in 6 moduli della durata di 3 ore ciascuno, più uno da 8 ore.
Le lezioni inizieranno il 15 gennaio 2021 e proseguiranno fino a metà aprile, saranno erogate in modalità web, l’ultimo modulo di 8 ore sarà in presenza.
Rivolto a tutti coloro che intendono lavorare in musei o strutture similari e a persone che già lavorano in musei come operatori dei servizi di base: accoglienza, informazione, biglietteria, sorveglianza in sala, ecc.
Il corpo docente è composto da esperti nel settore provenienti dal mondo accademico e delle professioni.
Scadenza iscrizioni 4 gennaio 2021.
“Nel settore museale c’è una forte necessità di formare e aggiornare il personale – hanno detto gli organizzatori di Siaf – soprattutto quello che lavora a contatto con il pubblico. Il museo è un’azienda (pubblica o privata) che esegue una notevole quantità di funzioni al suo interno, da quelle più tradizionali e tipiche del sistema museale italiano quali la conservazione dei reperti e delle opere, l’allestimento delle sale, la didattica, a quelle più attuali come la comunicazione, il marketing, la gestione dell’accoglienza e l’uso delle nuove tecnologie. Per lavorare in queste realtà quindi, occorrono molteplici competenze e numerose professionalità, per molte di esse è necessario un percorso formativo specifico. Il percorso che intendiamo proporre si rivolge a coloro che possiedono un diploma di scuola superiore e che lavorano o intendono lavorare presso un museo. Lo scopo è quello di far acquisire loro le competenze necessarie per operare con la massima efficienza all’interno di strutture museali, oppure per perfezionare le competenze già in loro possesso”.
Per Info e iscrizioni rivolgersi a Siaf Volterra:
mailing@siafvolterra.eu