NASCE IL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
- 23/09/2022
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Istruzione, News, Progetti Finanziati,

Previsti 350 milioni di euro in 5 anni dalle Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di accompagnamento della Transazione Digitale.
In base al più recente Digital Economy an Society Index (DESI) della Commissione Europea, il 58% della popolazione italiana tra i 16 e i 74 anni (26 milioni di cittadini) non ha le competenze digitali di base, rspetto al 42% della media Ue. Questo produce un impatto non solo sulla reale “cittadinanza digitale”, ovvero sull’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione da parte di tutti i cittadini, ma determina anche uno dei maggiori freni allo sviluppo del Paese.
In questo scenario intende intervenire il Fondo per la Repubblica Digitale, istituito con il decreto-legge del 6 novembre 2021, n. 152, art.29 (convertito con modificazioni dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233), alimentato dai versamenti delle Fondazioni di origine bancaria.
Per definire le modalità di intervento del Fondo, il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il presidente di ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio SpA, in rappresentanza delle fondazioni bancarie, hanno siglato un protocollo d’intesa.
Vista l’importanza dell’iniziativa, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in accordo con altre Fondazioni di Origine Bancaria, ha deliberato di aderire al “Fondo per la Repubblica Digitale”.