Mille Miglia
- 17/05/2014
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Arte e Cultura, Progetti Propri,

Pur non essendo tipicamente un intervento artistico, non si può negare che la famosa corsa abbia ormai portata storica e culturale. La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha partecipato attivamente per portare a Volterra una sosta nell’ambito della rievocazione storica delle “Mille Miglia”.
La tappa etrusca è stata organizzata assieme alla collaborazione con l’Aci di Pisa ed il Comune di Volterra e la Fondazione si è occupata di organizzare un posto di ristoro con annesso buffet dove tutti gli equipaggi hanno potuto gustare piatti della tradizione Volterrana e usufruire dei necessari servizi logistici.
Sabato 17 maggio 2014 infatti sono passate all’interno del Centro storico e sostate a Volterra più di 450 automobili della 1000 Miglia, tra i concorrenti alcuni nomi di attori e rock star tra cui il pilota Bruno Senna, nipote del compianto Ayrton.
Si è trattato di un momento non semplicemente dedicato agli appassionati di auto d’epoca, ma di un evento che garantisce un ritorno d’immagine internazionale.