La Torre Pendente in Alabastro di Volterra
- 05/09/2011
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Arte e Cultura, Progetti Propri,

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra stipulò nell’anno 2007 una convenzione con l’Ente Opera Primaziale Pisana, la Provincia di Pisa, il Comune di Volterra, Arte in Bottega e la Cassa di Risparmio di Volterra SpA al fine di promuovere la realizzazione di un manufatto in alabastro denominato “Torre Pendente”: una prestigiosa riproduzione in scala del celebre Campanile Pisano, il Consorzio Turistico avrebbe partecipato al progetto come punto di riferimento per l’informazione e la comunicazione.
L’Associazione Arte in Bottega assunse l’impegno di portare a compimento l’opera, dopo circa tre anni di lavoro un team di abili artigiani volterrani è riuscito a realizzare un’opera architettonica in tutto e per tutto fedele all’originale, ricreando con dovizia di particolari ogni elemento costruttivo.
Al termine del paziente e raffinato lavoro di realizzazione di una riproduzione 1:25 della Torre di Pisa l’Associazione ha proposto ed ottenuto di esporre l’opera in anteprima assoluta a Volterra, La mostra La Torre Pendente in Alabastro di Volterra (20 aprile – 5 settembre 2011), è stata inclusa all’interno della programmazione del Comitato Esposizioni 2011 allo scopo di destinare parte delle risorse, economiche e professionali, del Comitato stesso alla messa in opera della mostra, quale forma di appoggio logistico e di garanzia della qualità. Nel corso del periodo di apertura (137 giorni)la mostra è stata visitata da circa 170.000 persone