La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sempre presente attivamente sul territorio e attenta alle necessità e alle richieste degli stakeholder, ha deciso di sostenere finanziariamente la realizzazione del corso “Restauro e valorizzazione del patrimonio archeologico e architettonico di contesti pluristratificati: tutela e conservazione integrata”.

Il corso, in accordo con gli organi periferici dei MiBAC, si pone l’obiettivo di fornire a tecnici laureati la possibilità, attraverso un rapporto diretto con le problematiche di tutela e di conservazione di un ambiente storicamente pluristratificato ad alta concentrazione di beni culturali, di acquisire quelle conoscenze teoriche e pratiche, indispensabili per condurre una corretta pratica di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale di un territorio e di una città storica.

L’intervento della Fondazione è strutturato su due componenti:
– una quota fissa per la concessione di n.7 borse di studio di €500,00 c.u., di cui tre riservate ai residenti nei comuni dell’alta val di Cecina e Cecina;
– un ulteriore contributo concesso per favorire la presenza al corso riducendo i costi di soggiorno a carico di tutti i partecipanti.
L’iscrizione al corso ha scadenza 13/09/2013.
Il modulo di domanda e maggiori informazioni potranno essere trovate sul sito dell’Università degli Studi di Firenze.

In allegato: