LA BADIA CAMALDOLESE – Inaugurazione della messa in sicurezza della Chiesa
- 30/10/2012
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Eventi,

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ringrazia tutta la cittadinanza e le autorità che, con la loro presenza, hanno reso ancora più incantevole l’evento culturale organizzato presso la Badia Camaldolese.
In particolar modo si ringrazia tutti coloro che hanno dato un importante contributo alla manifestazione: il Maestro Bracciali con la Scuola di Musica Città di Volterra, il Coretto dei Pinguini e gli Allievi di David Dainelli, che hanno allietato i presenti con la loro musica e le loro splendide voci, la Misericordia di Volterra e la Croce Rossa Italiana dipartimento di Volterra, che hanno partecipato attivamente dando un grande aiuto alla migliore riuscita dell’iniziativa. Per concludere, un ringraziamento ai volontari dell’Auser per il prezioso lavoro di sorveglianza che hanno svolto.
Grande è stato l’apprezzamento per i lavori di messa in sicurezza della Chiesa della Badia che ha riacquistato parte del vecchio splendore. Sono state ricostruite le scale esterne di ingresso, in base alle vecchie planimetrie e riaperta la porta principale, dove è stato posto un cancello in ferro battuto, grazie al quale, dall’interno si può osservare il suggestivo panorama e dall’esterno si permette al visitatore di ammirare l’Apside e la Torre.
La Badia Camaldolese resta uno dei più suggestivi e importanti monumenti volterrani; tanti sono stati i lavori di messa in sicurezza realizzati fino ad ora dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, ma tanti sono quelli ancora da compiere e sarà importante per il futuro riuscire a mantenere l’interesse delle istituzioni verso la Badia.
Tutto l’evento è stato ripreso da DispenserTv, il programma di informazione a cura di Gianna Fabbrizi e Pietro Gasparri, in onda ogni sabato alle 13 su TVR Teleitalia-7 Gold (canale 77), ai quali va il nostro ringraziamento per il servizio reso.
La serata si è conclusa con un brindisi e un piccolo buffet allestito all’interno del Refettorio, adornato dai bellissimi affreschi del Mascagni dedicati ai Santi protettori di Volterra, Giusto e Clemente.
UFFICIO STAMPA
FONDAZIONE CRV