A partire da VENERDI’ 12 LUGLIO 2013 , per iniziativa diretta della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sarà possibile visitare la Badia Camaldolese

Quest’anno potranno essere apprezzati i lavori di messa in sicurezza della Chiesa della Badia che ha riacquistato parte del vecchio splendore. A fine 2012 sono state infatti ricostruite le scale esterne di ingresso, in base alle vecchie planimetrie e riaperta la porta principale, dove è stato posto un cancello in ferro battuto, grazie al quale, dall’interno si può osservare il suggestivo panorama e dall’esterno si permette al visitatore di ammirare l’Apside e la Torre.

Inoltre, grazie all’importante contributo finanziario della Fondazione CRV e al lavoro delle imprese e degli artigiani volterrani, coadiuvati dai giovani artigiani tedeschi, sono stati realizzati ulteriori interventi. Si è dato avvio ad una fase di restauro conservativo di alcuni locali seminterrati (al momento non visitabili per motivi di sicurezza), è proseguito il ripristino di alcuni infissi ed è stata restaurata una parete affrescata del refettorio e alcuni decori a stucco della rampa scale.

Il tutto sotto la supervisione della Soprintendenza BAPPSAE per le province di Pisa e Livorno, della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e della Cassa di Risparmio di Volterra SpA.

La Fondazione ha deciso di affidare la gestione dell’apertura 2013 della Badia Camaldolese all’Associazione Mondo Nuovo Onlus.

Come tutti sanno l’Associazione Mondo Nuovo nasce nel 1987 dalla necessità avvertita da un gruppo di famiglie che si trovano ad affrontare, con enormi difficoltà e resistenze, il problema della disabilità ad ogni livello; lo scopo è quello di “affrontare e contribuire a risolvere i problemi dei portatori di handicap, siano essi fisici, psichici e/o sensoriali“. I primi interventi della nascente associazione si rivolsero, quindi, a migliorare l’integrazione scolastica nei diversi ordini della Scuola primaria e secondaria cercando la collaborazione dell’Ente Locale e dei servizi sociali per promuovere ripetuti incontri con il Provveditorato agli Studi. Contemporaneamente l’attenzione e le iniziative sono rivolte ai temi del superamento delle barriere architettoniche e dell’impiego del tempo libero che permetta una migliore integrazione tra tutti i ragazzi e le altre persone cosiddette “normali”.

La Badia rimarrà aperta fino al 29 settembre 2013.

Vi aspettiamo numerosi!

ORARI DI APERTURA

Mattina Pomeriggio
VENERDì Dalle 16 alle 19
SABATO Dalle 10 alle 13 Dalle 16 alle 19
DOMENICA Dalle 10 alle 13 Dalle 16 alle 19

Articoli correlati:

In allegato: