IL RILANCIO DELLA S.I.A.F. TRA GLI OBIETTIVI DELLA FONDAZIONE CRV NEL 2020
- 03/12/2019
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Istruzione, News, Progetti Finanziati,

Novità in casa Siaf. La Scuola Internazionale di Alta Formazione che recentemente per effetto della legge Madia è diventata al 100% della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, rientra nella mission della nuova dirigenza, volta alla valorizzazione di realtà operanti sul territorio volterrano.
“Abbiamo l’ambizione di far crescere questa struttura, rafforzandone la vocazione di Learning Village – spiega Roberto Pepi presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra – la Siaf è una vera eccellenza verso la quale emerge da parte della Fondazione una maggiore attenzione e un rinnovato interesse”.
La scuola concepita alla fine degli anni novanta dalla Cassa di Risparmio di Volterra e dalla Fondazione CRV congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa come un executive campus basato sulla residenzialità, venne inaugurata nel 2006 nei pressi del centro storico di Volterra in un luogo di grande bellezza paesaggistica. “La Siaf oltre ad organizzare corsi propri di formazione, prestando attenzione alle esigenze di mercato, ospita corsi programmati da terzi – continua Pepi – la stessa Cassa di Risparmio di Volterra svolge attività di formazione e addestramento dei suoi dipendenti nella scuola. E colgo l’occasione per invitare le associazioni di categoria, il Consorzio Turistico, le aziende sanitarie del territorio e naturalmente il Comune di Volterra ad usufruire dei numerosi spazi attrezzati e funzionali nonché dei servizi che la Siaf con competenza e professionalità da anni mette a disposizione. Sarebbe auspicabile infatti un’ottica di condivisione e di supporto tra le varie istituzioni che operano sul medesimo territorio, ciascuna con la propria specificità, ma tutte per il bene comune di Volterra“.
Nel corso degli anni superati momenti difficili, la Siaf è riuscita a intessere relazioni accademiche internazionali: New York, Pechino, Florida, Colorado, Pennsylvania, sono solo alcune di esse, ma adesso necessita di un ulteriore salto di qualità: una spinta che la metta in grado di sviluppare tutte le sue potenzialità.
A tal fine è stato rinnovato per tre quarti il consiglio di amministrazione con figure che provengono dal mondo della formazione e della gestione del personale in modo da essere di supporto e stimolo all’attività del campus. “Il ruolo della Siaf è importante non solo per la sua mission di promozione di una cultura della formazione, ma anche per il tessuto economico cittadino, chi frequenta i corsi vive e consuma in città e non bisogna dimenticare anche l’occupazione diretta e indiretta generata dalla struttura e dai suoi servizi – conclude il presidente – Siaf è un mezzo per veicolare Volterra nel mondo, una realtà che tutti dovrebbero meglio conoscere ed apprezzare.”
Ufficio Comunicazione Fondazione CRV – comunicazione@fondazionecrvolterra.it