ICONE A VOLTERRA. Terry O’Neill e Pier Paolo Pasolini

Dal 3 di Aprile fino al 31 dicembre 2015 la Pinacoteca Civica di Volterra ha ospitato due grandi mostre dedicate a Pier Paolo Pasolini e Terry O’Neill, “due grandi artisti, molto diversi tra loro, che trovano un comune denominatore nell’aver rappresentato e nell’essere diventati essi stessi delle icone”.
Le mostre erano legate idealmente a un’altra esposizione, “Rosso Fiorentino. Rosso Vivo”, dedicata allo stile di Giovanni Battista di Iacopo de’ Rossi, meglio noto come Rosso Fiorentino. Di Pier Paolo Pasolini sono state esposte oltre 60 fotografie di scena scattate sui set dei suoi film più importanti, da Accattone a Mamma Roma, provenienti dal Museo Nazionale del Cinema di Torino; la mostra di Terry O’Neill invece, intitolata Pop Icons, ha raccolto alcuni dei suoi lavori più celebri, con 47 ritratti che documentano i momenti più intimi e naturali delle icone del pop degli ultimi 40 anni.
Le due mostre realizzate con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sono state promosse dal Comune di Volterra e prodotte ed organizzate da Arthemisia Group.