L’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte ha accolto, in occasione della terza edizione di Enjoy Handicraft. Premio Qualità Artigiano OmA, 180 nuovi artigiani nel suo circuito di qualità riservando loro la targa in ceramica OmA, una specie di ‘Oscar’ che decreta l’eccellenza delle rispettive produzioni.

Dopo le oltre 300 botteghe fiorentine selezionate negli anni precedenti, il riconoscimento diventa nazionale grazie al contributo delle Fondazioni associate ad OmA che hanno collaborato nell’individuazione di alcune botteghe di qualità, ciascuna sul proprio territorio.

I nuovi artigiani individuati vanno anche ad arricchire, per un totale di oltre 500 aziende, le pagine della terza edizione della guida “Enjoy Handicraft” (distribuita gratuitamente da OmA e scaricabile online in formato Pdf dal sito istituzionale dell’Associazione) utile strumento in doppia lingua italiano/inglese che recensisce le botteghe del fatto a mano.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha consegnato le targhe a dieci artigiani individuati e selezionati come rappresentativi dell’identità del territorio, riconoscendone il talento artigianale e la qualità della bottega e della lavorazione.

Le dieci botteghe artigiane che hanno avuto il Premio Qualità Artigiano OmA sono: Alessandro Marzetti, Bubo Bubo – Stampe d’Arte di Susanna Manghetti, Cercando l’Oro, Centro di Restauro Carte Antiche, Daniele Boldrini, Ilaria Tognarini, Laboratorio Orafo, Legatoria Artistica, TN di Nello Trinciarelli, Vitrium di Corinna Butler.

La Fondazione CRVolterra da sempre impegnata nelle attività culturali e nella promozione dell’artigianato e del patrimonio artistico identitario è orgogliosa di aver consegnato tale premio, un importante riconoscimento del talento artigianale e della produzione di qualità degli artigiani del nostro territorio.

GALLERIA FOTOGRAFICA: