Con una recente delibera la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra mette a disposizione dei medici e rianimatori dell’Ospedale S.Maria Maddalena di Volterra un laringoscopio portatile, strumento indispensabile per l’accesso in emergenza alle vie aeree nei casi di rianimazione e di insufficienza respiratoria acuta.

Questo è solo l’ultimo in ordine di tempo degli interventi che la Fondazione CRV porta avanti ormai da anni per la tutela del presidio ospedaliero volterrano, ma non solo, ricordiamo che soltanto lo scorso mese ha acquistato mascherine per il personale dell’Auxilium Vitae e prodotti sanitari e di consumo per l’ Azienda pubblica Santa Chiara, ha fornito l’ospedale di un gran quantitativo di gel disinfettante e, in collaborazione con il Comune di Volterra, ha distribuito 12.000 mascherine ai cittadini“L’obiettivo e l’interesse della Fondazione è il potenziamento del nostro Ospedale affinché non si debba più parlare di tagli o ridimensionamenti, bensì di crescita e sviluppo – spiega il presidente Roberto Pepiil drammatico periodo che stiamo vivendo dovrebbe insegnarci quanto gli investimenti sulla salute siano importanti e decisivi anche per gli ospedali periferici come il nostro. Quindi – conclude il presidente – noi ci impegneremo in ogni sede, per la difesa e la definitiva riaffermazione del Presidio di Volterra”.

Intanto è stata prorogata al 31 maggio la scadenza del “Bando per Welfare di Comunità” che per il 2020 amplia il territorio di riferimento. Il bando è stato concepito per andare incontro alle necessità delle associazioni che operano nel sociale e nell’assistenza allo scopo di finanziarne parte di progetti, ed è finalizzato alla realizzazione di iniziative integrate a sostegno di specifici bisogni del territorio.  Per tutte le info, visto che gli uffici della Fondazione CRV per l’emergenza Covid-19 resteranno chiusi al pubblico fino al 3 maggio, visitare il sito fondazionecrvolterra.it  Ufficio Comunicazione Fondazione CRV – comunicazione@fondazionecrvolterra.it