La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, vista l’importanza di dotare il P.O. di Volterra di una Risonanza Magnetica, ha deliberato l’acquisizione diretta del macchinario e la sua successiva donazione all’Az. USL 5 di Pisa.

In data 8 febbraio 2006 è stato sottoscritto l’atto di donazione di questo indispensabile macchinario; questa operazione sarà importante anche ai fini della salvaguardia e dello sviluppo della realtà sanitaria volterrana soffermandosi sul ruolo più qualificato che il Presidio Ospedaliero di Volterra andrà ad assumere nella così detta “area vasta”.

La risonanza magnetica nucleare (RMN) è ormai diventata uno strumento diagnostico fondamentale nella moderna pratica medica. Il ricorso a tale metodica è inoltre in ulteriore aumento grazie alle sue peculiarità, tra le quali segnaliamo la non invasività, la capacità di analisi funzionale, l’efficacia nello studio dei tessuti molli, il non utilizzo di mezzi di contrasto ionici e di radiazioni, la non interferenza con il tessuto osseo, la possibilità di ottenere immagini multiplane e, infine, lo sviluppo della chirurgia RMN- guidata.

Tale strumento ha potenziato i servizi diagnostici dell’Alta Val di Cecina e quindi rappresenta un’importante risposta ai bisogni dei cittadini e anche un punto di attrazione per l’utenza delle zone limitrofe.