Manca ormai poco all’apertura dell’Osservatorio Astronomico, che è stato fortemente voluto dal Gruppo Astrofili Volterra G.I.A.N, in località “Il Vile” nei pressi del Borgo di Mazzolla (Volterra).

La sua realizzazione è stata possibile grazie all’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, che dal 2005 ha co-finanziato il progetto.

I lavori iniziati nel dicembre 2006 stanno per essere ultimati e a primavera l’Osservatorio Astronomico sarà finalmente inaugurato.

Ad oggi siamo in attesa delle licenze e delle autorizzazioni per l’accesso all’uso pubblico dell’osservatorio e al collaudo della rete dati interna; quest’ultima servirà a trasmettere i dati inviati dal telescopio sull’apposito schermo dell’aula didattica. Il progetto didattico portato avanti da alcuni anni, ha raggiunto livelli sorprendenti: sono state coinvolte tutte le scuole dell’Alta Val di Cecina, dalla terza elementare fino alla seconda superiore, oltre ad alcune altre scuole medie di San Miniato e Castelfranco di Sotto. L’attività didattica, nel 2007 ha coperto 270 ore di lezioni con risultati, da parte degli studenti, molto soddisfacenti, sia dal punto di vista della partecipazione che da quello dei lavori presentati agli esami.

Alla realizzazione del progetto, insieme alla Fondazione CRVolterra, hanno partecipato la

Comunità Montana Alta Val di Cecina, il Comune di Volterra, la Provincia di Pisa, il G.I.A.N., il Gruppo Astrofili, il NFI (Naturfreunde Internationale), e i giovani artigiani tedeschi del progetto europeo “Leonardo Da Vinci”.