L’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte (OmA), della quale fa parte anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, per dare un contributo ai giovani artigiani che dimostrano una forte propensione all’imprenditorialità, lancia la terza edizione del Contest OmA venti>quaranta finalizzato a sostenere l’attività di un giovane artigiano, attraverso un finanziamento di 5.000 euro, previa presentazione di un progetto professionale ben dettagliato.

Il sostegno dei giovani e l’investimento in innovazione e start-up è infatti una priorità di OmA che con il progetto venti>quaranta recensisce e dà spazio sul suo sito a tutti quei creativi artigiani che vogliano presentarsi in Rete. Chiunque tra gli iscritti, titolari di partita iva ed impegnati nella realizzazione di produzioni interamente artigianali, può fare domanda presentando un progetto professionale nel comparto dell’artigianato artistico.

Se un giovane artigiano desidera aprire il laboratorio in un ambito dedicato esclusivamente a attività artigianali e creative, OmA conferisce il Premio Speciale OFFICINA CREATIVA sostenendo le spese di locazione per un anno nello spazio di 12 mq messo a disposizione da Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, presso il Vecchio Conventino di Firenze. Possono presentare domanda titolari di un’impresa del settore dell’artigianato artistico e tradizionale e imprese artigiane delle industrie creative regolarmente iscritte presso la Camera di Commercio; liberi professionisti dell’artigianato artistico, delle industrie creative e artisti con regolare Partita Iva.

Una volta raccolte le domande per il CONTEST e per OFFICINA CREATIVA, OmA formerà una commissione idonea a valutare i progetti vincitori. Questi saranno comunicati entro e non oltre dicembre 2016.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

I moduli per iscriversi e partecipare al  Contest OmA venti>quaranta e al Premio Speciale Officina Creativa sono scaricabili  sul sito  www.osservatoriomestieridarte.it

Articoli collegati: