Congresso Internazionale “Alcoholism and Stress” al Centro Studi Santa Maria Maddalena
- 11/05/2017
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Centro Congressi, Progetti Finanziati, Sanità,

Dal 9 al 12 Maggio 2017 il Centro Studi Santa Maria Maddalena ospita la terza edizione del congresso mondiale “Alcoholism and Stress”, organizzato dall’Università di Camerino con il supporto scientifico della D.ssa Marisa Roberto, ricercatrice e socia della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra. Il Convegno richiama a Volterra circa 200 scienziati provenienti da tutto il mondo.
Questo è l’unico congresso, nell’area di ricerca dell’alcolismo e stress, che sta cercando di far incontrare Europa ed America a livello internazionale per fronteggiare un argomento sotto molti aspetti così importante per la società.
L’alcolismo è infatti uno dei problemi medici e socio-economici più imponenti della nostra società. Una delle tematiche importanti che saranno discusse è l’impatto “dello stress” nervoso ed ambientale nello sviluppo della dipendenza all’alcol.
Il Congresso si è aperto con i saluti dell’organizzatrice e dell’Ing. Augusto Mugellini, Presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Volterra, del Prof. Giovanni Manghetti, Presidente della Cassa di Risparmio di Volterra Spa e del sindaco Marco Buselli. L’introduzione al lavoro del congresso è stata fatta dal Direttore del Ministero della Salute USA della sezione alcoholism (NIAAA), George Koob.
Di particolare rilievo è la Tavola Rotonda dove si discuteranno le opportunità di trattamento dell’alcolismo che sono attualmente a disposizione e le future strategie farmacoterapeutiche su cui si stanno facendo analisi cliniche in Europa, in Giappone e in America.
La Fondazione CRV e la CRV Spa hanno sostanzialmente contribuito all’organizzazione del congresso. Tra gli enti patrocinanti si ricordano il Comune di Volterra, la Fondazione Volterra Ricerche Onlus, il Rotary Club Volterra, Arte In Bottega Volterra, Croce Rossa Italiana Comitato di Volterra, Toscana Palazzo Viti ed il Consorzio Turistico per il grande contributo nel gestire la logistica.