La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra sul mantenimento del servizio a Volterra

In questi giorni il Cinema Centrale Multisala di Volterra è al centro di un alert lanciato dal Consorzio Turistico Volterra Valdicecina e dal Comune di Volterra – firmatari, lo scorso ottobre, insieme alla Cassa di Risparmio di Volterra e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra di un protocollo d’intesa per la ripartenza dell’attività cinematografica – a causa dei pochi spettatori presenti alle proiezioni; una tendenza che se non invertita, potrebbe portare alla chiusura della struttura.

Mi fa piacere che altri condividano ciò che da tempo noi affermiamo sull’indispensabilità di un cinema a Volterradichiara Roberto Pepi presidente della Fondazione CRVperché il cinema è cultura, comunicazione, condivisione, vita, e qualifica con la sua presenza una città. Purtroppo in una fase storica già difficile, la pandemia, l’isolamento e le restrizioni, hanno allontanato ancora di più le persone, facilitando così le iscrizioni alle varie piattaformesottolinea Pepie per riscoprire la bellezza e la magia della sala cinematografica ci vuole tempo, pazienza, fiducia, proseguire una politica di buoni spettacoli, resistere e rimanere attrattivi.  Noi e la Cassa CRV continueremo a fare la nostra parte perché la chiusura del cinema sarebbe un danno irreparabile per tutto il territorio”.

Comunicazione Fondazione CRV – comunicazione@fondazionecrvolterra.it