Un’occasione da non perdere per lanciare la propria professione, mettere in pratica le nozioni acquisite e affinare le competenze, gettando così le basi di un concreto futuro lavorativo.

Si tratta della borsa di studio completamente finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra rivolta a un laureato in materie scientifiche, economiche o informatiche.

 

La nostra Fondazione ha come obiettivo arrivare alla digitalizzazione di Volterra e del suo territorio – spiega Roberto Pepi presidente della Fondazione CRV – e stiamo cercando un collaboratore per perfezionare e proseguire il percorso già iniziato mesi fa con le amministrazioni pubbliche e con la Regione Toscana. Una persona capace e motivata che possa seguire il progresso dei vari progetti e interloquire con tutti i soggetti coinvolti: Comuni, gestori della telefonia e la Regione stessa, al fine di avviare servizi di connettività sempre più urgenti e necessari per mettere in atto una radicale innovazione tecnologica, che per zone come queste significa lavoro, sviluppo economico e fiducia nel futuro”.

La Regione Toscana proprio per colmare il gap presente nel sistema delle infrastrutture di tante realtà e promuovere un’operazione egualitaria, ha deciso di destinare risorse considerevoli all’innovazione tecnologica dei territori più marginali e meno appetibili per i privati, nell’ottica di affrontare e combattere lo spopolamento delle aree interne. Ma ‘conditio sine qua non’ devono essere gli stessi territori a farne richiesta. E la Fondazione CRV ormai da tempo impiega risorse ed energie per trovare soluzioni che possano facilitare il raggiungimento di questo traguardo.

Da tenere ben presente che il rafforzamento delle infrastrutture tecnologiche è uno dei pilastri principali del Recovery plan e che gran parte dei fondi saranno destinati alla transizione digitale – sottolinea Pepi – l’attuale situazione pandemica ha reso più urgente la necessità di essere tutti connessi. Quindi la digitalizzazione sarà sempre di più un elemento determinante per lo sviluppo sociale ed economico di un territorio”.

Gli interessati possono mandare la propria candidatura entro il 15 ottobre a info@fondazionecrvolterra.it con oggetto “Borsa di studio”, lettera motivazionale e allegato il CV.

Ufficio Comunicazione Fondazione CRV – comunicazione@fondazione crvolterra.it