AVVISO PER IL BANDO DI FINANZIAMENTO DI CONTRATTI DI DISTRETTO
- 16/11/2021
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: News,

Il Distretto Rurale della Val di Cecina intende aderire al nuovo bando per i contratti di filiera e di
distretto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di prossima uscita, che sarà
cofinanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
E’ possibile richiedere informazioni ed inviare le proprie manifestazioni d’interesse entro il 20 NOVEMBRE 2021 tramite posta elettronica all’indirizzo del Distretto: distrettoruralevaldicecina@gmail.com
I contratti di filiera e di distretto finanziano progetti di investimento per la realizzazione delle seguenti tipologie di interventi:
a) investimenti in attivi materiali e attivi immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria (costruzione e miglioramento fabbricati, investimenti in impianti, attrezzature, macchinari, software, … di aziende agricole);
b) investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e la commercializzazione di prodotti agricoli;
c) investimenti concernenti la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli;
d) partecipazione dei produttori di prodotti agricoli ai regimi di qualità;
e) misure promozionali a favore dei prodotti agricoli;
f) progetti di ricerca e sviluppo nel settore agricolo.
Le agevolazioni concedibili sono articolate nella forma di contributo in conto capitale e di finanziamento agevolato, subordinate alla concessione di un finanziamento bancario. I beneficiari finali sono le imprese che concorrono direttamente alla produzione, raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli (agroalimentari, ittici, forestali e florovivaistici) e le imprese che forniscono servizi e mezzi di produzione.
Da cronoprogramma il nuovo bando per i Contratti di Distretto è atteso per la fine dell’anno in corso, con presentazione delle domande dal 2022.
Le filiere prioritarie su cui il Distretto intende costruire la candidatura per un Contratto di Distretto sono: Cerealicoltura biologica e Zootecnia biologica.
Tutte le imprese interessate (agricole, zootecniche e della trasformazione agroalimentare) sono invitate ad inviare la propria manifestazione d’interesse (che al momento non comporta alcun impegno vincolante) ENTRO IL 20/11/2021