Approvvigionamento idrico della Bassa ed Alta Val di Cecina Invaso Lago di Puretta
- 24/10/2006
- Pubblicato da: Fondazione CRV
- Categoria: Progetti Propri, Sviluppo Locale,

Al fine di ridurre le problematiche legate all’apporto idrico, in particolare nei mesi estivi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha deliberato un contributo finalizzato alla celere realizzazione del progetto esecutivo per l’approvvigionamento idrico della Bassa ed Alta Val di Cecina “Invaso Lago di Puretta”.
Trattasi di un intervento mirato alla realizzazione di un invaso artificiale che verrebbe realizzato nella zona pedocollinare, dove l’alluvione del Cecina risulta cementata dal limo argilloso, non permettendo uno scorrimento sotterraneo. L’acqua invasata è la stessa che alimenta la falda di subalveo del fiume Cecina e quindi chimicamente potabile senza bisogno di particolari trattamenti. Il prelievo per l’acquedotto civile potrà avvenire direttamente dal campo pozzi oppure con prelievo diretto dall’invaso ed immissione in rete. Gli invasi di progetto ricadono in una zona mappata come sito di interesse regionale.
In data 30 ottobre 2006 è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, la Provincia di Pisa, il Comune di Volterra, il Comune di Pomarance, il Comune di Montecatini Val di Cecina, il Comune di Castelnuovo Val di Cecina, il Comune di Cecina, la Comunità Montana Alta Val di Cecina, l’ASA Azienda Servizi Ambientali SpA e l’AATO Autorità di Ambito Territoriale Ottimane n.5 Toscana Costa, con lo scopo di dare attuazione pratica al progetto di approvvigionamento idrico.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra contribuirà direttamente alla copertura del costo della progettazione esecutiva (c.d. progetto cantierabile), compresa la valutazione d’impatto ambientale dell’opera denominata “Lago di Puretta” e ogni attività ed incombente amministrativo necessario al perfezionamento del progetto stesso.